Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

Frans Timmermans si dimette dalla Commissione Ue. Che succede ora all’ambizioso Green Deal europeo?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Frans Timmermans si dimette dalla Commissione Ue. Che succede ora all’ambizioso Green Deal europeo?

Share article
Set prefered

Il vicepresidente Maroš Šefčovič, che subentra ad interim e si ritroverà per le mani i dossier climatici fino a quando verrà nominato un nuovo membro della Commissione, ha già anticipato che intende procedere in modo “equo e inclusivo”

Il vicepresidente Maroš Šefčovič, che subentra ad interim e si ritroverà per le mani i dossier climatici fino a quando verrà nominato un nuovo membro della Commissione, ha già anticipato che intende procedere in modo “equo e inclusivo”

author avatar
Carlo Terzano
23 ago 2023

Alla fine, più che l’amore per l’ambiente ha pesato la possibilità di prendere il posto del liberale Mark Rutte dimessosi dalla guida del governo olandese alcune settimane fa. Si conclude così in piena estate l’avventura comunitaria del numero 2 di Ursula von der Leyen, Frans Timmermans, principale ispiratore del cosiddetto Green Deal europeo.

Leggi anche: Carburanti sintetici sì, biocarburanti no. Il negoziato sul futuro dell’auto colpisce la produzione italiana

Festeggiano i principali avversari della sterzata verde intrapresa con forza e caparbietà da Frans Timmermans, a iniziare dal mondo dell’auto, che all’Unione europea contesta di aver accelerato in modo insensato sull’elettrico quale sola tecnologia “a zero emissioni” (rendendo per esempio poco convenienti gli investimenti sull’idrogeno) e soprattutto le recenti norme sull’Euro7 che rischiano di rendere la produzione degli attuali motori endotermici a diesel e benzina antieconomici.

I am humbled to have been appointed by President @vonderleyen as Executive Vice-President of the @EU_Commission, taking over the responsibilities of @TimmermansEU.

It is an honour to continue rolling out the #EUGreenDeal, with a strong focus on our industries and our citizens. https://t.co/ki8cw6TnjW

— Maroš Šefčovič🇪🇺 (@MarosSefcovic) August 22, 2023

E forse fanno bene a festeggiare, perché il successore di Frans Timmermans, il vicepresidente Maroš Šefčovič, che subentra ad interim e si ritroverà quindi per le mani i dossier climatici fino a quando verrà nominato un nuovo membro della Commissione, ha già anticipato che sulla materia intende procedere in modo “equo e inclusivo”. Un messaggio che sembra segnare le distanze dalla politica estremamente interventista del predecessore olandese, soprannominato da alcuni media “falco verde”: «Gli europei – ha dichiarato Šefčovič- meritano una giusta transizione verde. Mentre puntiamo a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, dobbiamo assicurarci che ciò avvenga in modo equo e inclusivo, con crescita e occupazione per tutti. E mentre perseguiamo l’autonomia strategica aperta dell’Europa, in particolare per l’accesso alle materie prime critiche, rafforzeremo i nostri partenariati internazionali per un futuro più verde in tutto il mondo».

Tags: #COMMISSIONE-EUROPEA #FLASH #FRANS-TIMMERMANS #GREEN-DEAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS