Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

Artisti e AI, spunta una nuova lettera a difesa dell’intelligenza artificiale generativa

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Artisti e AI, spunta una nuova lettera a difesa dell’intelligenza artificiale generativa

Share article
Set prefered

Dopo le proteste, un gruppo di professionisti del settore ha presentato al Congresso americano un testo per l’inclusione nel dibattito sulle ultime frontiere dell’innovazione

Dopo le proteste, un gruppo di professionisti del settore ha presentato al Congresso americano un testo per l’inclusione nel dibattito sulle ultime frontiere dell’innovazione

author avatar
Chiara Buratti
8 set 2023

Dopo le proteste contro il riconoscimento facciale ai concerti e gli accesi dibattiti che hanno visto una serie di artisti scagliarsi contro l’AI – in primis la Universal Music – a sostegno della tutela del diritto d’autore, adesso un gruppo di professionisti del settore ha messo a punto una lettera aperta al Congresso americano a difesa delle ultime innovazioni tecnologiche.

Leggi anche: Perché un centinaio di artisti protesta contro il riconoscimento facciale ai concerti

Il contenuto della lettera

Da quanto si apprende leggendo la lettera, i firmatari sostengono che l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico e gli strumenti algoritmici e automatizzati siano stati utilizzati nella musica, nell’arte e in altri media per decenni. Nonostante questo, dalla lettera emerge, però, che la comunità creativa dovrebbe essere inclusa nei dibattiti sulle regolamentazioni che saranno discusse sull’intelligenza artificiale. «Proprio come le innovazioni precedenti, questi strumenti abbassano le barriere nella creazione artistica rendendo possibile l’adozione di strumenti innovativi anche a coloro che non dispongono di considerevoli mezzi finanziari…» si legge. Allo stesso tempo, «Molti singoli artisti hanno paura di subire ripercussioni se utilizzano questi nuovi importanti strumenti…Sen. Schumer e membri del Congresso, apprezziamo le udienze in corso, gli “Insight Forum” e altre iniziative incentrate sulla regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale generativa e sappiamo che il vostro obiettivo è quello di essere inclusivi, attingendo da una serie di “scienziati, sostenitori e leader della comunità” che sono attivamente impegnati nel settore. Questo deve significare includere artisti come noi. Vediamo in questo momento un’opportunità unica per modellare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale generativa in modo responsabile… Se si cerca di garantire che la traiettoria rivoluzionaria dell’IA generativa porti benefici all’umanità nel suo insieme, sarebbe una grave svista escludere coloro che nella nostra società lavorano entro il suo potenziale e i suoi limiti».

Tags: #ARTISTI #CONGRESSO #FLASH #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE-2 #LETTERA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS