Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Il Veneto stringe un patto con Meta. Ecco a che serve e cosa c’entra WhatsApp

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Il Veneto stringe un patto con Meta. Ecco a che serve e cosa c’entra WhatsApp

Share article
Set prefered

Il lancio del canale ufficiale sull’app di Menlo Park per migliorare la comunicazione con i cittadini

Il lancio del canale ufficiale sull’app di Menlo Park per migliorare la comunicazione con i cittadini

author avatar
Alessandro Di Stefano
14 set 2023

«Il canale ufficiale della Regione del Veneto, disponibile da oggi, sarà un mondo (sic) privato e riservato in cui trovare e leggere gli aggiornamenti più importanti e utili. Uno spazio virtuale che si aggiunge ai canali social già attivi e che contribuirà ad amplificare l’informazione del Veneto». Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha comunicato che da poche ore è disponibile il nuovo canale ufficiale della Regione Veneto su WhatsApp, la nota app di messaggistica di Meta. Chiunque potrà consultarla attraverso questo link, anche se al momento gli accessi sono limitati e verranno gradualmente estesi in tutta Italia.

Presentati alcuni mesi fa dal Ceo Mark Zuckerberg, i canali di WhatsApp sono attivi in diversi Paesi e servono alle persone per seguire aggiornamenti da una fonte specifica, che sia governativa o una società di calcio che avvisa i tifosi. «La Regione del Veneto – evidenzia sempre Zaia – è stata selezionata da Meta come prima e unica Regione italiana a sperimentare in anteprima questa funzionalità».

La digitalizzazione è un percorso che non ha raggiunto sempre ottimi risultati nel campo della PA e delle comunicazioni istituzionali. Senz’altro i singoli politici si sono abituati a utilizzare i social (Zaia è molto attivo, ad esempio, su TikTok), ma è bene che gli enti sappiano essere capillari. In attesa di capire il grado di copertura dei canali WhatsApp, son sono pochi i comuni e le amministrazioni che finora hanno fatto ricorso ai canali Telegram per inviare avvisi e informazioni ai cittadini.

Tags: #FLASH #META #VENETO #WHATSAPP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS