Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Purina Unleashed, aperte le iscrizioni per il nuovo bando. Le opportunità per le startup del petcare

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
STARTUP
Share article
Set prefered

Purina Unleashed, aperte le iscrizioni per il nuovo bando. Le opportunità per le startup del petcare

Share article
Set prefered

Investimenti fino a 52mila euro per le startup selezionate. Nella quinta edizione, ancora più internazionale, ogni team sarà seguito da esperti del settore per raggiungere il proof of concept in 20 settimane. Le candidature restano aperte fino al 15 ottobre

Investimenti fino a 52mila euro per le startup selezionate. Nella quinta edizione, ancora più internazionale, ogni team sarà seguito da esperti del settore per raggiungere il proof of concept in 20 settimane. Le candidature restano aperte fino al 15 ottobre

author avatar
Alessandro Di Stefano
15 set 2023

Se si guarda soltanto al segmento food, la pet economy è destinata a chiudere il 2023 con un giro d’affari globale da oltre 72 miliardi di dollari (+8,4% sull’anno precedente). Questi sono alcuni dei numeri che abbiamo raccontato nel nostro percorso Startup 4 Pets, nel quale abbiamo citato alcune delle startup più interessanti attive sul mercato. Mercato che continua a crescere con nuove aziende innovative specializzate in vari ambiti del petcare. È proprio a queste che si rivolge il nuovo bando di Purina Unleashed, programma promosso dal Purina Accelerator Lab e che ogni anno individua startup da far crescere e su cui investire. C’è tempo fino al 15 ottobre 2023 per inoltrare la candidatura sul sito ufficiale. Vediamo insieme che cosa offre il programma per le startup che saranno scelte.

«Quest’anno abbiamo esteso la nostra copertura e reso Unleashed ancora più inclusivo, aprendo le candidature alle startup in Brasile e Messico, per offrire maggiori opportunità di crescita», ha detto Kim Bill, Capo del Purina Accelerator Lab. Finora sono 25 le startup accelerate nel programma, che in quattro edizioni ha raccolto 800 candidature provenienti da 50 Paesi. Purina Unleashed si svilupperà su 20 settimane, che cominceranno da fine febbraio 2024 per chiudersi in estate. Ogni startup ammessa alla nuova edizione di Purina Unleashed sarà seguita da un team dedicato, composto da esperti di settore e coaches che guideranno e aiuteranno l’azienda nel percorso. In un mercato così competitivo e in crescita come dimostrato dai numeri, il valore aggiunto di questo percorso è dato proprio dalla possibilità di ricevere feedback da una delle aziende leader del settore.

Per ciascuna startup selezionata Purina riserva inoltre un investimento fino a 52mila euro. «Queste aziende, come la startup italiana LampoVet, da anni si impegnano per innovare il mondo petcare e per mettere a disposizione progetti di valore che portino al miglioramento e all’evoluzione del settore», ha aggiunto Rafael Lopez, Regional Director Italia e Sud Europa di Purina, riferendosi a una delle sette startup della scorsa edizione. Realizzata con l’obiettivo di connettere, attraverso un portale di telemedicina, i pet owner e i medici veterinari generici con medici veterinari specializzati, LampoVet consente infatti ai proprietari di animali da compagnia di accedere a pareri specialistici e di offrire ai veterinari di medicina generale un ulteriore strumento a cui fare riferimento per la gestione di casi complessi.

LampoVet sta inoltre portando avanti un lavoro sull’analisi del microbioma intestinale di cani e gatti. L’esame in questione rappresenta uno strumento aggiuntivo che permette di identificare eventuali alterazioni e quindi patologie specifiche del pet. Sul sito della startup è possibile acquistare un kit che viene spedito a casa e che contiene gli strumenti per raccogliere un campione e spedirlo ai laboratori di LampoVet. «Stiamo lavorando allo sviluppo di un software per un’analisi rapida del microbioma intestinale che faciliti l’interpretazione per i medici veterinari partendo dai nostri dati – ha commentato il Ceo Fabrizio D’Abate -. Purina Unleashed potrebbe guidarci e supportarci in questa fase condividendo la sua esperienza e le sue capacità».

L’obiettivo di Purina Unleashed è quello di far crescere la prossima generazione di innovatori nel settore petcare, sfruttando il digitale e le tecnologie per il benessere degli animali da compagnia e delle persone che li amano. Per le startup italiane che si candideranno e, si spera, accederanno al programma ci sarà dunque l’occasione di essere esposti a un network globale, composto da team provenienti da ogni parte del mondo.

Tags: #PETCARE #PURINA #PURINA-UNLEASHED
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS