Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

OpenAI apre il suo primo ufficio nell’UE. Tra gli obiettivi maggior dialogo sull’AI Act

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

OpenAI apre il suo primo ufficio nell’UE. Tra gli obiettivi maggior dialogo sull’AI Act

Share article
Set prefered

Si tratta della capitale da anni prescelta da parte delle aziende della Silicon Valley

Si tratta della capitale da anni prescelta da parte delle aziende della Silicon Valley

author avatar
Alessandro Di Stefano
15 set 2023

La società californiana OpenAI, divenuta famosa in tutto il mondo per il suo chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT, ha scelto Dublino per la sua prima sede sul territorio UE. Finora nel vecchio continente l’azienda guidata da Sam Altman ha contato soltanto sulla presenza a Londra, dove ha 10 dipendenti. Come si legge su Sifted, stabilirsi sul territorio UE, peraltro in un Paese – l’Irlanda – amico delle Big Tech (da un punto di vista fiscale anzitutto), dovrebbe favorire la politica di ascolto e di confronto che OpenAI ha adottato da diversi mesi a questa parte. Il Ceo continua a sedersi al tavolo con le istituzioni, ascoltandone le preoccupazioni in merito ai rischi derivanti dall’AI.

Nel 2023 Sam Altman ha girato il mondo, con un tour europeo dove ha fatto tappa anche in Irlanda. La presenza di OpenAI nell’UE con una sede serve anche a favorire quell’indispensabile lavoro di lobbying nelle istituzioni di Bruxelles, soprattutto in un periodo di discussione sull’AI Act. Ma passiamo brevemente in rassegna le ragioni che hanno spinto l’azienda di ChatGPT a optare per Dublino.

La metamorfosi pro Big Tech della capitale irlandese è cominciata a inizio millennio: Google ha aperto i suoi uffici a Dublino nel 2004. I dati recenti informano di oltre 5mila società tecnologiche che danno lavoro a oltre 90mila persone. L’Irlanda, in parole povere, ospita hub di livello internazionale. Per anni ha attratto le aziende con una controversa politica fiscale, più volte attaccata da altri membri UE, con aliquote risibili a fronte dei guadagni miliardari delle società. Nel 2021, però, anche Dublino ha aderito alla global minimum tax: 15% per chi ha entrate superiori ai 750 milioni di euro. Per chi non supera quella soglia rimane l’aliquota al 12,5%.

Tags: #DUBLINO #FLASH #OPENAI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS