Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Helsing, la startup tedesca della Difesa chiude round da 209 milioni. «L’AI al servizio delle democrazie»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Helsing, la startup tedesca della Difesa chiude round da 209 milioni. «L’AI al servizio delle democrazie»

Share article
Set prefered

Tra gli investitori troviamo anche Daniel Ek, Ceo di Spotify. Il governo di Berlino l’ha inserita in un consorzio di società al lavoro sul Future Combat Air System

Tra gli investitori troviamo anche Daniel Ek, Ceo di Spotify. Il governo di Berlino l’ha inserita in un consorzio di società al lavoro sul Future Combat Air System

author avatar
Alessandro Di Stefano
15 set 2023

La startup tedesca Helsing con sede a Monaco di Baviera ha chiuso il round Serie B a 209 milioni di euro (il Serie A aveva superato i 102 milioni). Secondo Tech.eu si tratta della azienda innovativa in ambito defencetech più finanziata sul mercato. A guidare l’operazione troviamo General Catalyst, ma tra gli investitori di Helsing spicca il nome di Daniel Ek, Ceo di Spotify, e da anni figura chiave nel mercato delle startup europee. Fondata nel 2021 l’azienda è stata da subito coinvolta dal governo tedesco nel settore della Difesa, in un periodo in cui la guerra è alle porte d’Europa con il conflitto in Ucraina. In quel contesto peraltro Helsing è operativa per testare la propria tecnologia di intelligenza artificiale.

«Le democrazie sono fragili – si legge sul sito ufficiale di Helsing -. Proteggerle dalle minacce interne ed esterne è una delle nostre responsabilità più importanti. Abbiamo fondato Helsing con la convinzione che la sicurezza e la deterrenza siano possibili solo se abbracciamo il software e l’intelligenza artificiale per rendere le nostre forze più efficaci». Quando si sente parlare dell’AI utilizzata in ambito bellico, ebbene tale è il core business dell’azienda tedesca: i suoi software di intelligenza artificiale supportano tecnologie della Difesa, dai mezzi agli armamenti fino ai sistemi tecnologici.

A conferire ulteriore importanza al ruolo di questa startup c’è stata poi la decisione del governo di Berlino di inserire Helsing all’interno di un cosorzio di partner al lavoro sull’AI necessaria per il programma Future Combat Air System. Oltre a operare in Germania, la startup ha business attivi anche in Francia e Gran Bretagna.

Tags: #DIFESA #FLASH #GERMANIA #HELSING
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS