Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Perché in Cina vogliono vietare i cosplay per legge?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Perché in Cina vogliono vietare i cosplay per legge?

Share article
Set prefered

Ma soprattutto: che faranno i 10 milioni di appassionati?

Ma soprattutto: che faranno i 10 milioni di appassionati?

author avatar
Alessandro Di Stefano
21 set 2023

Il Parlamento cinese sta approvando la Law on Penalties for Administration of Public Security che, tra le varie novità, dovrebbe rendere illegali i cosplay in un Paese dove, secondo le stime, sono all’incirca 10 milioni le persone che si vestono come i propri protagonisti di anime e manga preferiti in occasione di grandi eventi e fiere del settore. Ma da dove deriva questa intenzione da parte di Pechino? Il divieto punta a colpire simbolicamente il Giappone e la sua cultura pop, diffusa anche in Cina. Se venisse approvata, la legge vieterebbe cosplay che offendono la cultura e i sentimenti cinesi. Si tratta ovviamente di criteri talmente ampi che è difficile pensare che l’obiettivo non sia, in realtà, disincentivare chiunque dal vestirsi da cosplay.

La stampa di settore ha riportato le considerazioni di alcuni esperti, i quali vedono nella legge che vieta i cosplay un collegamento con le recenti polemiche tra i due Paesi rivali. Pechino si è infatti opposta al versamento nell’Oceano Pacifico dell’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima, al centro del tragico indicente del 2011, deciso dal Giappone. Staremo a vedere dove porterà questo divieto e ricordiamo che la Cina non è nuova a misure draconiane: oltre a dettare nuove regole sullo streaming per i minori, Pechino ha anche vietato i cosiddetti video di binge-eating (filmati virali sul web in cui le persone si riprendono mentre mangiano). Ma come è messo invece il mercato cosplay in Italia? Prima della pandemia il giro d’affari era di 147 milioni di euro con oltre un milione di appassionati.

Tags: #CINA #COSPLAY #FLASH
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS