Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Che piani ha Amazon per Alexa? Con l’AI generativa l’assistente virtuale diventa più “umana”

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Che piani ha Amazon per Alexa? Con l’AI generativa l’assistente virtuale diventa più “umana”

Share article
Set prefered

La società spiega che il servizio non intende competere con ChatGPT o Bard

La società spiega che il servizio non intende competere con ChatGPT o Bard

author avatar
Alessandro Di Stefano
21 set 2023

Basterà dire: “Alexa, il pavimento è sporco”. E il robot spazzino domestico riceverà l’ordine per attivarsi e dare una lucidata. Tutto grazie all’intuizione di Alexa, che avrà capito come reagire di fronte a una affermazione simile. Questo è soltanto uno degli esempi raccolti da The Verge, che ha intervistato Dave Limp, vicepresidente senior di dispositivi e servizi di Amazon. Nelle scorse ore la multinazionale di Seattle ha presentato alcune novità che riguardano la nota assistente virtuale Alexa, che alberga in milioni di smart speaker della società in tutto il mondo. In un periodo nel quale si discute di intelligenza artificiale generativa, pure Amazon ha deciso di puntare sul large language model per far sì che Alexa diventi più umana e soprattutto più intuitiva.

La demo – come ha ricordato TechCrunch – della prossima Alexa si è tenuta a Arlington, in Virgina, in una delle sedi di Amazon. Per il momento le novità riguarderanno gradualmente i dispositivi Echo negli Stati Uniti e non è chiara la tempistica per l’estensione ad altri Paesi. Con l’AI generativa Alexa dovrebbe assumere un atteggiamento ancora più aperto alla conversazione, rispondendo perfino con cambi di tono. Limp ha spiegato che non si tratta di qualcosa di simile a ChatGPT o a Bard, ma è evidente quanto tra le Big Tech si sia palesata una sfida sul campo dell’intelligenza artificiale.

In Italia Alexa è presente dal 2018 e, come riportato da Agi, da allora sarebbero stato circa 17 miliardi le richieste fatte all’assistente virtuale. Nel 2024 il servizio di Amazon spegnerà le 10 candeline. Un prodotto molto apprezzato dai clienti, ma che in alcuni casi ha attirato critiche. Una delle più clamorose è stata quella scoppiata dopo che Alexa ha suggerito a una bambina di dieci anni di fare una pericolosa challenge che prevedeva di inserire una biro nella presa di corrente.

Tags: #ALEXA #AMAZON #FLASH
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS