Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Cosa offre Tinder in cambio di un abbonamento da 500 dollari al mese?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Cosa offre Tinder in cambio di un abbonamento da 500 dollari al mese?

Share article
Set prefered

Spoiler: non così tanto. Eppure non è la più economica. Su The League si arriva a spendere 1000 dollari a settimana

Spoiler: non così tanto. Eppure non è la più economica. Su The League si arriva a spendere 1000 dollari a settimana

author avatar
Alessandro Di Stefano
26 set 2023

Chiedere 499 dollari al mese per un servizio digitale è, potremmo dire, un azzardo per un’azienda. Quella in questione è Tinder, che ha appena annunciato il lancio del proprio programma di membership Tinder Select, a prova di inflazione. La società nota per la sua app di incontri ha dichiarato che soltanto l’1% dei propri utenti potrà accedere a servizi esclusivi come, ad esempio, raggiungere più persone (e dunque essere potenzialmente notati più spesso) e inviare messaggi diretti anche senza la compatibilità (il match).

Match Group è la società proprietaria di Tinder quotata in Borsa e che ha in portfolio diverse app di incontri. Una di queste, come ricorda TechCrunch, rende l’idea di un mercato di nicchia nel quale le persone sono disposte a spendere cifre considerevoli per accedere a servizi esclusivi. The League è stata acquisita dalla società nell’estate 2022 per 30 milioni di dollari: sulla piattaforma di incontri di fascia alta si arriva a pagare fino a 1000 dollari a settimana.

Resta ora da capire quanti utenti di Tinder saranno disposti a spendere 500 dollari al mese per l’abbonamento a Tinder Select. Questa mossa da parte dell’app è stata letta dagli osservatori come una modalità per sistemare i conti: nell’ultimo anno gli utenti che pagano per i vari servizi della piattaforma (ci sono diverse forme di abbonamento) sono scesi del 4% a 10,5 milioni.

Tags: #FLASH #TINDER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS