Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

La casa green che risucchia CO2. L’ha costruita alle Bahamas la startup di un’ex stella NBA

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

La casa green che risucchia CO2. L’ha costruita alle Bahamas la startup di un’ex stella NBA

Share article
Set prefered

Si chiama Partanna e dovrebbe realizzare 1000 abitazioni. A fondarla Rick Fox, ex campione dei Los Angeles Lakers

Si chiama Partanna e dovrebbe realizzare 1000 abitazioni. A fondarla Rick Fox, ex campione dei Los Angeles Lakers

author avatar
Alessandro Di Stefano
16 ott 2023

Hanno inaugurato la prima, ora ne dovranno costruire 999. Stiamo parlando della casa green in grado di risucchiare CO2 dall’atmosfera grazie a un particolare tipo di cemento. A edificarla alle Bahamas è stata la startup Partanna, guidata e cofondata da Rick Fox, ex stella dei Los Angeles Lakers e tre volte campione NBA (in foto d’apertura insieme all’altro campione Shaquille O’Neal). Come si legge su The Verge Fox ha scelto le Bahamas perché qui è cresciuto prima di giocare da professionista di basket tra Boston e Los Angeles tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila.

Per le sue case Partanna non utilizza il cemento tradizionale, ma un materiale alternativo composto da salamoia proveniente dall’industria della desalinizzazione e da un sottoprodotto dell’industria siderurgica. Evitando il ricorso al cemento la startup contribuisce a ridurne le emissioni necessarie per produrlo. L’altro elemento innovativo starebbe nelle proprietà di questo materiale, in grado di assorbire CO2 presente nell’atmosfera, facendo così diventare l’abitazione una potenziale alleata contro i cambiamenti climatici.

The Verge ha tuttavia puntualizzato sul fatto che le emissioni derivanti dagli ingredienti del suo cemento green – quelle dell’industria siderurgica e dell’industria della desalinizzazione – restano comunque a bilancio, pesando sull’ambiente. La prima casa green costruita alle Bahamas da Partanna è soltanto un prototipo, ma c’è l’autorizzazione per realizzarne 29, abitabili.

Tags: #CASE-GREEN #EMISSIONI #FLASH #PARTANNA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS