Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

All’Università di Pavia si studia l’innovazione trasformativa delle aziende. Gli obiettivi dell’osservatorio Mindhub

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

All’Università di Pavia si studia l’innovazione trasformativa delle aziende. Gli obiettivi dell’osservatorio Mindhub

Share article
Set prefered

Stefano Denicolai, direttore dell’Institute for Transformative Innovation Research nell’ateneo lombardo, ci ha presentato le sfide per raccontare le imprese in continuo cambiamento

Stefano Denicolai, direttore dell’Institute for Transformative Innovation Research nell’ateneo lombardo, ci ha presentato le sfide per raccontare le imprese in continuo cambiamento

author avatar
Alessandro Di Stefano
6 nov 2023

«Il focus dell’osservatorio è l’innovazione trasformativa. Ci siamo posti una domanda: le grandi trasformazioni del nostro tempo sono differenti rispetto a quelle del passato? Perché se è vero che le aziende da sempre cambiano e si innovano, in questo periodo tutto sembra trasformazione. Termine un po’ abusato, mi permetto. C’è qualcosa di diverso rispetto al passato?». Stefano Denicolai è il presidente di ITIR (Institute for Transformative Innovation Research) dell’Università di Pavia e nei giorni scorsi ha presentato il Mindhub “Transformative Innovation”, osservatorio di nuova generazione sull’innovazione trasformativa. Con sette dipartimenti coinvolti, l’ITIR è un polo dedicato allo studio e al coinvolgimento delle imprese in evoluzione. Tra i partner dell’osservatorio c’è anche StartupItalia, da sempre attenta a raccontare non soltanto le giovani imprese, ma anche PMI e corporate. In questo articolo di lancio del progetto ITIR trovate tutte le informazioni sugli obiettivi che inquadrano un’iniziativa non soltanto accademica. 

Stefano Denicolai, presidente di ITIR

Mindhub: tre direttrici

Quando si parla di innovazione trasformativa, il Mindhub di ITIR intende un processo di cambiamento epocale che combina quelle che Denicolai ha presentato come le tre grandi direttrici del nostro tempo: rivoluzione nei modelli di business, trasformazione digitale e ripensamento del corporate purpose.

A fine ottobre sono partiti i lavori del Mindhub con un evento all’Università di Pavia, a cui ha preso parte un gruppo selezionato di top manager. Presenti Corrado Passera, Ceo di illimity, e Ernesto Ciorra, già Direttore della Funzione Innovability del Gruppo Enel. «In qualità di osservatorio ci occuperemo di esaminare e raccontare le best practice di aziende in trasformazione – ha detto Denicolai -. Offriremo occasioni di networking con un evento annuale e pubblicheremo report periodici». Denicolai ha poi aggiunto un elemento distintivo dell’iniziativa: «Abbiamo scelto di proporre gruppi di lavoro ristretti», circostanza che favorirà un maggiore coinvolgimento da parte di tutti i rappresentanti di impresa coinvolti.  

Corrado Passera
Corrado Passera, Ceo illimity

Il cambiamento è vitale

«Forse nella storia mai come oggi le sfide da affrontare si sono sommate tra loro, moltiplicando la complessità della realtà da gestire e indirizzare e rendendo evidente la necessità di nuovi approcci, sempre più sistematici, al cambiamento», ha dichiarato il Ceo di illimity Passera all’evento di lancio. Quel cambiamento deve conciliarsi con una visione matura della sostenibilità. «Ogni 15 anni il 99% delle nostre cellule cambia affinché possiamo sopravvivere, restituendoci un’immagine del cambiamento come condizione naturale, essenza stessa del vivere – ha argomentato Ciorra -. Abbracciarlo con coraggio e determinazione ci permette di guardare con occhi nuovi la nostra realtà e diventare agenti di un cambiamento che non può che essere sostenibile e, in questo, vitale».

Ernesto Ciorra, già Direttore della Funzione Innovability del Gruppo Enel dal 2014 al 2023

«L’altro tema importante – ha aggiunto Denicolai – è che Minhub vanta un team di ricerca che periodicamente si riunirà». Di fronte a pubblicazioni continue riguardanti il management, il lavoro, l’open innovation e le trasformazioni in atto, tutte le imprese aderenti all’osservatorio potranno discutere degli studi più rilevanti, proponendo un approfondimento al team di ricerca perché se ne discuta. Spunti di riflessioni magari presi da ecosistemi esteri da calare nel contesto italiano, per capire se modelli e best practice possono essere o meno replicati. «Ora a sta a noi coinvolgere le imprese in un viaggio di ricerca e scoperta che si mostri in grado di creare valore per gli aderenti e per l’intero sistema Italia».

Tags: #INNOVAZIONE-TRASFORMATIVA #ITIR #MINDHUB #OSSERVATORIO #PAVIA #UNIVERSITA-DI-PAVIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS