Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

UpperApp: il concorso sulle applicazioni mobile per universitari e neolaureati

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

UpperApp: il concorso sulle applicazioni mobile per universitari e neolaureati

Share article
Set prefered

Tempo fino al 15 novembre per candidarsi al contest di Agorà Telematica. In palio uno stage retribuito e premi in denaro per i vincitori

Tempo fino al 15 novembre per candidarsi al contest di Agorà Telematica. In palio uno stage retribuito e premi in denaro per i vincitori

author avatar
Redazione
11 ago 2014

Agorà Telematica, azienda attiva nel settore della comunicazione digitale e parte di DEDAGROUP ICT Network, la Federazione delle Competenze, ha promosso la II^ edizione di UpperApp, un festival, di carattere scientifico, aperto a tutti gli studenti universitari e neolaureati (max 6 mesi) per valorizzare e premiare le competenze presenti nelle facoltà italiane nell’ambito della progettazione e dello sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili, in cui tecnologia, senso estetico e comunicazione siano fortemente integrati, esigendo competenze trasversali.

upperapp

Come partecipare

L’iscrizione è gratuita e dovrà essere effettuata on line all’indirizzo (www.upperapp.it) fino alle ore 24.00 del 15 novembre 2014, compilando l’apposito form. Possono partecipare sia gli autori di progetti di app che di app già pubblicate (e gratuite) o pronte per la pubblicazione, per smartphone e/o tablet, utilizzabili su dispositivi sia iOS che Android. Non è richiesto ai partecipanti di attenersi a tematiche specifiche.

I settori

Si consiglia che i progetti siano riconducibili alle aree d’interesse delle aziende partner dell’iniziativa:

a) fashion & lifestyle,

b) pubblica amministrazione, integrazione, cittadinanza attiva,

c) sport, fitness e benessere,

d) banking, economia e finanza,

e) retail, distribuzione e logistica,

f) assicurazioni

I parametri di valutazione

Gli iscritti saranno valutati dal Comitato Tecnico e Scientifico del Festival, che esprimerà il proprio insindacabile giudizio basandosi sui seguenti parametri:

a) per le app già pubblicate: originalità; 
grafica/bellezza;
 funzionalità a corredo e/o utilità alla collettività;
 capacità attrattiva/viralità intrinseca;
 eventuale disponibilità per entrambe le piattaforme android e iOS;

b) per i progetti di app: esigenze/necessità che “richiedono” lo sviluppo dell’app; 
reali vantaggi che l’app può apportare agli utenti;
 originalità della proposta;
 completezza della proposta (presentazione, documento funzionale, proposta grafica, studi di settore); realizzabilità della proposta.

Il comitato tecnico

Il Comitato Tecnico, presieduto da Gianni Camisa, Amministratore Delegato di Dedagroup S.p.A., sarà composto da esperti di programmazione mobile, grafica, marketing e comunicazione digitale e dai rappresentanti delle aziende sponsor dell’iniziativa. Questo organo ne selezionerà un numero massimo di 10. Tra questi saranno designati i vincitori (uno per ogni categoria) tramite un meccanismo di voto che medierà il giudizio del Comitato Tecnico (60%) e quello che esprimeranno online gli utenti della rete su www.upperapp.it (40%) nel periodo dal 26 novembre al 20 dicembre 2014.

La premiazione finale

La proclamazione e premiazione dei vincitori avverrà nel mese di Gennaio 2015, durante un evento finale. Alla migliore App sarà conferito, a riconoscimento del merito personale, il Trofeo UpperApp per la migliore Applicazione Mobile, un contratto di Stage retribuito, di 3 mesi per ogni appartenente al gruppo di lavoro vincitore (fino ad un massimo di 3) ed un contributo di 1.000 euro per ogni partecipante al gruppo di lavoro vincitore (fino ad un massimo di 3.000 euro). Alla migliore progettazione sarà, invece, conferito, a riconoscimento del merito personale, il Trofeo UpperApp per il miglior progetto di Applicazione Mobile e la realizzazione e la pubblicazione, in nome e per conto degli autori, dell’App progettata. Oltre ai due predetti premi principali, grazie alla collaborazione con le Aziende ed Enti che sponsorizzano/patrocinano il Festival, potranno essere concessi eventuali ulteriori premi speciali e/o uno stage retribuito di 3 mesi presso aziende del Gruppo ad una app o progetto per ciascuno dei Filoni Tematici sopra segnalati.

Se pensate di aver ideato dei bei progetti da sviluppare o prototipi innovativi di app inedite da sponsorizzare o volete promuovere le vostre applicazioni già pubblicate, UpperApp è il contest che fa per voi.

Articolo originariamente pubblicato su Blog Startupitalia!
di Marco De Paolis

 

Tags: #BANDI #GIANNI-CAMISA #STAGE #UPPERAPP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo