Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

#scuolasenzarete| Sicilia, prima la carta igienica e poi la rete

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

#scuolasenzarete| Sicilia, prima la carta igienica e poi la rete

Share article
Set prefered

Ecco le risposte delle scuole della Sicilia che hanno rifiutato l’offerta di una rete ultra-veloce nelle loro classi proposta dal GARR

Ecco le risposte delle scuole della Sicilia che hanno rifiutato l’offerta di una rete ultra-veloce nelle loro classi proposta dal GARR

Scuola
author avatar
Guest
29 ott 2014

Il consorzio che gestisce la super-rete in fibra ottica della ricerca scientifica in Italia, il GARR, voleva regalare un sogno agli istituti superiori delle regioni di convergenza. Le scuole di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia collegate ad altissima velocità, fino a mille volte rispetto alle reti casalinghe. Il tutto finanziato dal Miur, utilizzando i fondi del riammodernamento del sistema in fibra ottica.

Ad approfittare dell’opportunità sono stati, infatti, solo 40 istituti su 260 nelle quattro regioni.  In Sicilia il dato è preoccupante: solo tredici istituti hanno accettato la proposta. Abbiamo cercato di capire quali siano le motivazioni che hanno portato i singoli dirigenti a fare questa scelta. Fra i tanti telefoni muti ed i molti rinvii, sono stati raccolti pochi pareri, ma quasi tutti vertono sullo stesso tema: il costo sarebbe troppo alto per le scuole.

banda-larga-638x425

Abbiamo già una rete privata

«Conosciamo bene l’offerta», ci racconta il dirigente dell’Itis Ferrarin”di Catania, Giuseppe Finocchiaro, «l’abbiamo vagliata al meglio con i nostri tecnici, confrontandoci telefonicamente con i referenti del GARR più volte. La rete è gratuita, è vero, ma il canone di manutenzione è obbligatorio per 5 anni. Sono 15mila euro. Anche a voler affrontare la spesa, però, dal 2013 abbiamo la fortuna che la provincia di Catania ci ha proposto la copertura attraverso una rete privata, in maniera totalmente gratuita. La velocità non è la stessa, ne siamo coscienti, ma non potremmo sostenere questo costo neppure volendolo. Studenti e docenti possono navigare in wifi in tutto l’istituto. Per noi, in un momento di spending review come quello attuale, è un ottimo compromesso».

Prima vogliamo un servizio stabile, poi la banda larga

«Siamo stati fra i pochi istituti ad aver incontrato i referenti del GARR a Palermo», ci spiega il professor Giustiniani, referente tecnico del I.S.S. Vaccarini, «ed abbiamo scelto di non partecipare coscientemente. Avere una rete ad alta velocità e non poterla sfruttare al meglio che senso ha? Se potessimo seguire conferenze in streaming con l’Università e creare una rete con le altre scuole, scambiando con loro le competenze attraverso l’e-learning, ci imbarcheremmo in questa sfida economica. Non avrebbe senso sostenere una spesa doppia rispetto a quella attuale, senza avere benefici reali». La richiesta, insomma, è di un servizio stabile, che non duri solo pochi anni, lasciano gli istituti ciclicamente in balia di nuove configurazioni, ma soprattutto che possa unire realmente tutte le scuole, per innalzare il livello dei servizi condivisi. «Anche noi abbiamo partecipato negli scorsi anni all’offerta della provincia di Catania» ci racconta ancora il dirigente del Vaccarini, «ma difficoltà tecniche e qualitative ci hanno fatto desistere, cercando servizi privati migliori, che però pesano sulle esigue risorse della scuola. Troppo spesso i tempi della burocrazia non si sposano con le reali esigenze scolastiche».

Meglio la carta igienica

«Non sapevamo della possibilità di cablare la scuola con una rete ad alta velocità», racconta il dirigente scolastico di un liceo scientifico catanese. «Sarebbe bello per noi, ma il costo è davvero troppo alto. Abbiamo difficoltà nel sostenere l’acquisto di materiale primario. Immagini se dovessi dire ai genitori che non posso comprare la carta igienica, ma gli studenti ora sono sempre connessi ad internet».

Se le sedi sono due il costo raddoppia

Differente l’approccio di altri due dirigenti scolastici di Palermo e Ragusa. Avrebbero voluto partecipare al progetto, ma essendo gli istituti divisi in diversi plessi, il costo sarebbe lievitato notevolmente. «Non possiamo scegliere di cablare una sede piuttosto che un’altra. Sarebbe una mancanza di rispetto verso i ragazzi.»

La rete è importante ma i soldi non bastano

Dai pareri raccolti, insomma, tutti i dirigenti sanno quanto sia importante avere accesso a una connessione ad alta velocità, ma spesso la priorità crolla difronte a difficoltà di carattere quotidiano. Molti istituti vorrebbero, ma non possono affrontare altri costi. Già sono in difficoltà ad aggiornare i device in possesso, figurarci avere una banda larga. Si accontentano, aspettando tempi migliori. La Buona Scuola passa anche da qui.

di Antonio Musumeci

Tags: #SCUOLASENZARETE #BANDA-LARGA-SCUOLA #GARR #VALENTE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo