Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

234mila docenti porteranno l’Europa tra i banchi di scuola

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

234mila docenti porteranno l’Europa tra i banchi di scuola

Share article
Set prefered

Il MIUR, il Governo e il Parlamento Europeo hanno siglato un accordo per intensificare le ore dedicate all’educazione civica e all’Europa nelle scuole

Il MIUR, il Governo e il Parlamento Europeo hanno siglato un accordo per intensificare le ore dedicate all’educazione civica e all’Europa nelle scuole

author avatar
Giulia Lotti
26 gen 2015

Portare la conoscenza dell’Europa tra i banchi di scuola di ogni ordine e grado – è questo l’obiettivo dell’accordo firmato oggi da Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca – Dipartimento per l’Istruzione, Parlamento europeo e Commissione europea per istituire un partenariato strategico allo scopo di garantire in modo uniforme la dimensione europea dell’educazione civica nelle scuole italiane.

europa

L’accordo, sottoscritto presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, prevede – attraverso un progetto pilota che sta per partire – una fase sperimentale di elaborazione dei moduli didattici per gli insegnanti delle scuole primarie, secondarie e secondarie superiori. In una seconda fase, da portare a compimento entro il 2020, i 234.000 docenti italiani che oggi insegnano “Cittadinanza e Costituzione” potranno acquisire gli strumenti per offrire ai loro alunni, all’interno dello stesso insegnamento, un modulo didattico dedicato all’Unione europea.

L’appartenenza all’Unione europea riguarda ormai gran parte dei diritti e dei doveri del cittadino e rappresenta una dimensione imprescindibile della cittadinanza. Per questo Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, MIUR – Dipartimento per l’Istruzione, Parlamento europeo e Commissione europea intendono, attraverso il loro partenariato strategico, diffondere la conoscenza della dimensione civica europea tra gli alunni, futuri cittadini.”

Fonte: MIUR

Tags: #EDUCAZIONE-CIVICA #MIUR #PARLAMENTO-EUROPEO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo