Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Presidi tech insieme a Bassano per il futuro della scuola

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Presidi tech insieme a Bassano per il futuro della scuola

Share article
Set prefered

Il convegno “Verso la scuola del futuro” chiama a raccolta i presidi del Veneto per una tre giorni dedicata all’innovazione. I temi del convegno in un video su Youtube

Il convegno “Verso la scuola del futuro” chiama a raccolta i presidi del Veneto per una tre giorni dedicata all’innovazione. I temi del convegno in un video su Youtube

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
22 apr 2015

Come si porta l’innovazione a scuola? Per rispondere a questa domanda si sta svolgendo in questi giorni, a Bassano del Grappa, il convegno “Verso la scuola del futuro”. La tre giorni, che terminerà il 23 aprile, si rivolge a dirigenti scolastici e direttori amministrativi del Veneto, e intende offrire un quadro di riferimento per il governo della scuola digitale. Il convegno è organizzato dalla Rete Territoriale delle Scuole di Bassano del Grappa – Asiago, ed è stato promosso anche con un video.

[youtube id=”yTUHemqcOR8″]

Nel video si evidenzia come negli ultimi dieci anni il mondo sia completamente cambiato in seguito all’avanzamento tecnologico e all’avvento dei new media. Questi fattori hanno stravolto molti settori, da quello della cultura a quello della comunicazione, dall’economia al lavoro, mentre la scuola, secondo molti, non è riuscita a stare al passo con il rinnovamento tecnologico. La scuola del futuro, quindi, dovrà essere diversa. Dovrà preparare gli alunni ad essere cittadini globali, dovrà imparare a valorizzare i loro talenti e dovrà dare loro la possibilità di acquisire quelle competenze richieste nel mondo di oggi: creatività, problem solving, motivazione, spirito d’iniziativa, collaborazione, leadership.

Prima ancora degli alunni, però, sono gli insegnanti ad essere formati su queste tematiche, sia per quanto riguarda l’uso degli strumenti innovativi, sia per il lato delle scelte amministrative, metodologiche e didattiche. Nel convegno si farà il punto intorno a questi elementi.

L’hashtag per seguire il convegno su Twitter è #InnovaBassano, mentre l’intero evento sarà trasmesso in hangout.

 

Tags: #BASSANO-DEL-GRAPPA #COMPETENZE-DIGITALI #SCUOLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo