Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Maturità 2015| 3 consigli per la versione di latino e la prova di matematica

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Maturità 2015| 3 consigli per la versione di latino e la prova di matematica

Share article
Set prefered

Mancano poche ore alla seconda prova e quasi 500mila studenti sono alle prese con il ripassone dell’ultimo minuto. Abbiamo raccolto qualche consiglio utile per affrontare al meglio le prove di matematica e latino

Mancano poche ore alla seconda prova e quasi 500mila studenti sono alle prese con il ripassone dell’ultimo minuto. Abbiamo raccolto qualche consiglio utile per affrontare al meglio le prove di matematica e latino

Scuola
author avatar
Giulia Lotti
17 giu 2015

Non è ancora il momento di tirare un sospiro di sollievo per gli studenti che oggi hanno svolto la prima prova della maturità. E’ il momento per i 489.962 maturandi dell’ultimo “ripassone” prima della seconda prova. Le statistiche dichiarano che 2 studenti su 3 stasera sono a casa ad esercitarsi sui problemi di algebra o le versioni di latino. Abbiamo deciso di raccogliere qualche consiglio utile per gli studenti del liceo scientifico saranno impegnati nella prova di matematica, e per i ragazzi provenienti da studi classici che invece saranno alle prese con la versione di latino.

3 consigli per la prova di latino (e la toto-versione)

maturità

Se si volesse fare una toto-versione, dopo il toto-tema, gli studenti dovrebbe tener conto nel 2013 è uscito Quintiliano, nel 2011 è stato il turno di Seneca, nel 2009 è toccato Cicerone, mentre nel 2007 ancora Seneca. Come abbiamo spiegato qui le previsioni e i toto-esami non sono sempre attendibili ma si potrebbe ragionare per esclusione. In ogni caso i consigli per prepararsi alla traduzione del testo latino sono i seguenti:

  • Ripassate un autore per volta e analizzate con attenzione gli stilemi distintivi di ognuno di loro, indubbiamente conoscerli vi aiuterà a velocizzare la traduzione;
  • Preparatevi sulle versioni uscite negli anni precedenti, in questo modo potrete rendervi conto del livello di difficoltà medio, imparando a gestire il tempo che avete a disposizione;
  • Studiate la storia contemporanea dell’autore più papabile, in questo modo potrete contestualizzare più facilmente il testo e il suo significato.

3 consigli per la prova di matematica

maturità

Per la terza prova dei ragazzi del liceo scientifico i migliori suggerimenti da prendere in considerazione, possono essere i seguenti:

  • Risolvere le prove degli anni precedenti, studiandone le soluzioni per cercare più strategie risolutive più adatte (e veloci). Sarebbe utile simulare la prova di 6 ore per capire come gestire in maniera efficace il tempo a disposizione;
  • Utilizzare dei software di matematica per esercitarvi. Potete scaricare diversi software open source, come Geogebra, geogebra.org, in questo modo risparmiando tempo, avrete la possibilità di memorizzare i passaggi logici-matematici da ripetere il giorno dell’esame;
  • Imparare ad usare la calcolatrice. Sembra quasi banale, ma è l’unica arma che avete davanti a voi, a disposizione per tutta la durata della prova, e non saperla sfruttare (e non per nasconderci i bigliettini), sarebbe imperdonabile.

Ultimo consiglio per tutti: studiate sempre, che gli esami non finiscono mai!

Tags: #ESAME-DI-STATO #MATURITA-2015 #PROVA-MATEMATICA #SECONDA-PROVA #VERSIONE-DI-LATINO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo