Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Technotown e altri 4 posti fantastici dove mandare i ragazzi in vacanza (a imparare)

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Technotown e altri 4 posti fantastici dove mandare i ragazzi in vacanza (a imparare)

Share article
Set prefered

Dalla scienza all’inglese, dalla natura allo sport. Ad ognuno il suo summer camp: ecco 5 campi estivi per ragazzi che uniscono divertimento e apprendimento

Dalla scienza all’inglese, dalla natura allo sport. Ad ognuno il suo summer camp: ecco 5 campi estivi per ragazzi che uniscono divertimento e apprendimento

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
24 giu 2015

La scuola è finita ed il periodo lontano dai banchi sarà lungo. Per evitare che la noia estiva prenda il sopravvento, ci sono i summer camp: corsi di una o due settimane che uniscono attività educative a giochi e sport. In questo modo i bambini si divertono, socializzano e imparano cose nuove (anche d’estate). Ne abbiamo selezionati 5, a tema diversi: tecnologia, scienza, natura e sport, a cui si unisce la lingua inglese.

vacanza

1. La tecnologia di Technotown

Technotown è la ludoteca tecnologica-scientifica dentro Villa Torlonia, a Roma. E’ uno spazio che il Comune ha voluto dedicare alle nuove tecnologie per tutta la famiglia, e in particolare modo per i bambini dai 4 anni. Nelle 9 sale del Technotown i piccoli possono imparare a ad interagire con le tecnologie attraverso giochi ed esperienze estremamente educative. Per l’estate, la Technotown ha organizzato dei percorsi per famiglie dedicati allo spazio, i Technotour: esperienza immersive, realtà virtuali ed interattive, scultura in 3d (Scultorobot), e poi un vero studio radiofonico per sperimentare le tecniche di registrazione e trasmissione online attraverso web radio. Nello “Spazio creatività” in Sala Leis, ogni famiglia avrà a disposizione le attrezzature LEGO per cimentarsi con gli strumenti di programmazione del proprio robot. Per chi amanti dello spazio c’è il Techno Space Tour, il percorso completo techno TOUR + spettacolo astronomico del Planetario. Fino all’11 settembre nella Technotown sono allestiti i Summer City Camp tutti in lingua inglese, con corsi tenuti da insegnanti madre lingua, sui temi della scienza in chiave ludica. Un esempio degli workshop? “Artist studio”, “Urban writing”, “Fridge fun”.

780x400_sito-techno

2. La scienza del POST

Il POST è l’”Officina di Perugia per la scienza e tecnologia” e tutto l’anno si occupa di organizzare incontri per  avvicinare i bambini alle materie scientifiche. Dal 6 luglio in poi, il POST ha programmato una serie di attività per bambini da 4 a 12 anni. Saranno allestiti esperimenti, razzi acquatici, mostri schiumosi, quiz scientifici, e poi delle giornate dedicate a temi particolari: un giorno da musicista, da contadino, o da cavaliere”. Le date del Campus: 6 – 10 luglio (iscrizione entro il 1 luglio), 13 – 17 luglio (iscrizione entro il 8 luglio), 20 – 24 luglio  (iscrizione entro il 15 luglio), 27 – 31 luglio (iscrizione entro il 22 luglio). Il Campus verrà attivato con un minimo di 15 iscritti. Qui tutte le altre informazioni.

600x180_science_camp_2015

3. L’inglese del British Council

A Milano il British Council organizza, da giugno a settembre, corsi di inglese della durata di una o due settimane. Per la scuola primaria il summer camp è organizzato presso il Collegio San Carlo in Corso Magenta 71 a Milano. Durante la mattinata si impara l’inglese, mentre il pomeriggio si può scegliere tra sport e giochi. I bambini vengono divisi in due fasce d’età (la prima per i bambini tra la prima e la seconda elementare, l’altra per i  bambini di terza, quarta e quinta elementare) nonché per livelli di competenza linguistica. I corsi sono molto orientati allo sviluppo della comunicazione orale. Le attività pomeridiane, lo sport in palestra o in piscina sono coordinate dallo staff del Centro Sportivo San Carlo. Camp anche per i ragazzi della scuola media e superiore: il British Council organizza corsi intensivi di due settimane, questa volta nella sede di Via Manzoni 38.

Plaque of British Council

4. Natura e inglese con il WWF

In Basilicata, nella regione dei Parchi tra il golfo di Taranto e le montagne più alte dell’Appennino meridionale, è stato organizzato il summer camp del WWF, che si tiene nella foresteria dell’Oasi WWF di Policoro, in riva al mare, e nella fattoria didattica di serra della Pietra, a Senise, ai margini del Parco Nazionale del Pollino. Il summer camp è dedicato ai bambini dai 7 agli 11 anni. I piccoli avranno l’opportunità di svolgere tantissime attività, condotte da personale qualificato affiancato da docenti di madrelingua inglese in ambienti naturali molto suggestivi. I bambini saranno coinvolti in progetti come il guardia parco, il monitoraggio delle Tartarughe Marine o la conduzione di una “fattoria biologica”, perfezionando la lingua inglese e sperimentando attività sportive come vela, equitazione, canoa, arco e bike. Qui tutte le altre informazioni.

maremonti_11_14

5. I valori dello sport con il CONI

Per i bambini che amano lo sport c’è il progetto nazionale del CONI “Educamp”, che si tengono in tantissime città in tutta Italia. Gli Educamp sono centri estivi fondati sui Valori Olimpici. I bambini hanno l’occasione di scegliere il loro sport preferito, e avranno un menù settimanale, sano ed equilibrato. Possono partecipare bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. Si possono scegliere due formule: il City camp, che è multisportivo, organizzato dentro di strutture polisportive dei centri urbani, e il Camp residenziale, organizzato all’interno di strutture come villaggi vacanze e ha una durata settimanale. Qui tutte le altre informazioni.

bambini_camp

@carlottabalena

Tags: #BRITISH-COUNCIL #CENTRO-ESTIVO #CONI #ESTATE #INGLESE #PERUGIA #PERUGIA-OFFICINA-SCIENZA-TECNOLOGIA #POST #SCIENZA #SPORT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo