Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Al summer camp della Nasa i bambini sognano di camminare su Marte

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Al summer camp della Nasa i bambini sognano di camminare su Marte

Share article
Set prefered

Centinaia di ragazzi questa estate saranno coinvolti nei summer camp che la Nasa organizza per crescere una nuova generazione di astronauti

Centinaia di ragazzi questa estate saranno coinvolti nei summer camp che la Nasa organizza per crescere una nuova generazione di astronauti

Scuola
author avatar
Redazione
14 ago 2015

Anche se la Nasa sembra aver perso il fascino di una volta, scrive il Guardian, e gli investimenti del governo nell’agenzia spaziale statunitense sono ai minimi storici, ai bambini che questa estate frequenteranno il summer camp della Nasa nel Kennedy Space Center in Florida, gli occhi brillano più che mai di fronte a quel sogno fatto di cielo e di stelle. Un centinaio in Florida e molti altri nello US Space e Rocket Center a Huntsville, in Alabama, vivranno un’esperienza estiva da astronauti.

3000

Foto: Todd Anderson per the Guardian

Molti dei ragazzi che negli ultimi tempi sono stati ispirati dalle prime immagini di Plutone e dalla scoperta di un pianeta “cugino” della terra, sognano di andare su Marte o di diventare un ingegnere aerospaziale. Secondo Kerri Lubeski, a capo del camp del Kennedy Space Center, dare ai bambini un’esperienza divertente per l’estate non è abbastanza: l’obiettivo del camp è quello di stimolare la loro curiosità, ispirarli in quelle che sono le loro potenzialità, e magari gettare i semi per un futuro nel campo della ricerca spaziale.

I ragazzi che partecipano ai camp hanno dai 7 ai 16 anni, e le attività vengono divise in base all’età. Una buona metà sono ragazze, e molti sono arrivati da lontano. Le attività in cui i bambini sono coinvolti vanno dal costruire un razzo in scala fatto con carta e plastica, fino all’esperienza del simulatore di microgravità: ogni cosa è pensata per consolidare le capacità dei bambini nel lavoro di gruppo e nel problem solving in tutti i ruoli nei campi della scienza, dello Spazio e dell’ingegneria.

“I bambini che vengono qui vivono il loro sogno” dice Lubeski “e credono fermamente di poter essere i prossimi ad andare nello Spazio”. Secondo Fred Gregory, un astronauta in pensione, quello di cui gli Stati Uniti hanno bisogno per risollevare il loro programma spaziale sono proprio nuove leve. E gli Space camp, possono avere un’influenza significativa sui piccoli.

Tags: #NASA #SPAZIO #SUMMER-CAMP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo