Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Con l’album da colorare in realtà aumentata di Disney i disegni escono dalla carta

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Con l’album da colorare in realtà aumentata di Disney i disegni escono dalla carta

Share article
Set prefered

Per ora si tratta di un progetto presentato all’IEEE sulla realtà aumentata. Ma promette di dar vita ai personaggi Disney (come sognano i bambini da sempre)

Per ora si tratta di un progetto presentato all’IEEE sulla realtà aumentata. Ma promette di dar vita ai personaggi Disney (come sognano i bambini da sempre)

Scuola
author avatar
Chiara Baldi
8 ott 2015

Immaginate di dar vita al vostro album di disegni. Di farlo passare, in un attimo, dalla bidimensionalità alla tridimensionalità. Come in uno di quei libri pop-up, dove le immagini di carta si alzano e si abbassano mentre sfogliare delle pagine: solo, immaginate di vedere quei personaggi in digitale. E’ questa l’idea della Disney Research, che nel suo ultimo progetto vuole dare vita ai personaggi degli album da colorare, per la gioia dei bimbi di tutto il mondo. L’annuncio è stato fatto lo scorso 29 settembre alla IEEE International Symposium on Mixed and Augmented Reality ed è stato accompagnato da un documento sulla realizzazione della realtà aumentata. E anche se il progetto sembra ancora solo agli inizi, l’idea è quella di rendere animati e in 3D i personaggi che i bambini colorano nei loro quaderni.

Disney-Research-AR-Drawing-Books-01

Dar vita ai disegni

Gli album da colorare, da sempre, danno libero sfogo alla creatività dei bambini. Nonostante questo, però, la diffusione dei dispositivi digitali, rende lo stare seduti a colorare un’attività poco interessante. Per questo, la Disney Research ha creato un album da colorare che sfrutta la realtà aumentata. L’algoritmo della Disney permetterà di colorare in 2D e poi vedere i personaggi trasformati in 3D, grazie all’app per tablet: ci sarà persino il tracking della pagina fisica su cui il bambino sta colorando.

L’algoritmo per la realtà aumentata

L’idea funziona così: il bambino disegna e colora sulla carta e poi con l’app riesce a dare profondità ai suoi disegni e vederli in 3 dimensioni. Il progetto del colosso americano sarà realizzabile nei prossimi mesi grazie ad un algoritmo che prevede quali saranno i contorni, le forme e i colori. La particolarità sta nel fatto che l’applicazione dei cambiamenti è immediata: i colori, cioè, vengono trasferiti dalla carta al modello virtuale tridimensionale.

AR-kids-drawings-disney02

Tags: #AR #CARTONI #CARTONI-ANIMATI #DISEGNO #DISNEY #DISNEY-RESEARCH #REALTA-AUMENTATA #WALT-DISNEY
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo