Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
EDUCATION

Non solo ragazzi maker: Anna e Nicoletta ne sono la prova con i loro droni alla Maker Faire

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Non solo ragazzi maker: Anna e Nicoletta ne sono la prova con i loro droni alla Maker Faire

Share article
Set prefered

Anna e Nicoletta sono due makers girls e studiano al Galilei di Castelfranco. Saranno presenti anche loro alla Maker Faire 2015 per presentare il progetto della loro scuola, Droni by art, che avvicina i giovani all’arte

Anna e Nicoletta sono due makers girls e studiano al Galilei di Castelfranco. Saranno presenti anche loro alla Maker Faire 2015 per presentare il progetto della loro scuola, Droni by art, che avvicina i giovani all’arte

Scuola
author avatar
Giulia Lotti
13 ott 2015

Un drone può avere tanti utilizzi e rappresentare quello strumento alla porta di tutti, o quasi, che permette di arrivare in quei punti o luoghi prima difficilmente raggiungibili. Esistono progetti sul turismo, sull’istruzione e sul primo soccorso dove i droni sono le  essenziali. Anche l’arte e la cultura, per certi versi, trovano in questi oggetti volanti una risorsa preziosa su cui strutturare nuove iniziative. Un esempio è il progetto “Droni by Art”, sostenuto dall’IPSIA Galilei di Castelfranco per promuovere l’arte tra i giovani. Proprio grazie all’utilizzo di droni pilotati da studenti, permette di vivere il patrimonio artistico da un punto di vista diverso (e sicuramente più alto!).  Daniele Pauletto, docente di elettronica e telecomunicazioni al Galilei, spiega quali sono gli obiettivi del progetto e le risorse coinvolte.

Nello zaino dello studente dell’IPSIA Galilei ci sono tanti sogni ma quello sull’uso dei droni sembra il più “azzeccato”

droni

Nella foto le due orgogliose rappresentati del progetto Anna Casagrande (17 anni) e Nicoletta Effah (18 anni) che frequentano il quarto anno dell’indirizzo audivisivi al Galilei, tengono in mano il mini-drone del loro progetto. Sull’apparecchio, grande quanto una mano, è stata installata una microcamera per riprende in volo le meraviglie artistiche delle città d’arte. Per il momento le riprese in volo sono state già sperimentate alla Biennale di Venezia, alla mostra sull’Avanguardia Russa a Passariano, al Museo Archeologico e alla collezione Pinault a Venezia e, prossimamente, ancora a Passariano per la mostra su Mirò.

droni2

«Si tratta di un progetto ambizioso ed insolito sotto molti punti di vista che ha conquistato da subito la curiosità e l’interesse di molti. Le testimonial dell’iniziativa sono due bravissime maker girls, Anna e Nicoletta, che stanno portando avanti tutte le attività con forza e passione»

Proprio il coinvolgimento delle due studentesse dà al progetto un tocco in più. Con il loro impegno Anna e Nicoletta dimostrano che i maker non sono solo un mondo adatto ai maschi. Loro sono le prime makers girls referenti di un progetto scolastico in questa direzione e hanno ricevuto apprezzamento da Sherry Huss, Vice President Maker Media Inc. e Maker-In-Chief presso O’Reilly Media.

droni3

Droni by art è stato presente ad importanti fiere internazionali, a Londra, Berlino,alla Biennale e Mostra del Cinema a Venezia. La prossima tappa vedrà i ragazzi del Galilei presentare le proprie invenzioni alla Maker Faire Rome, dal 16 al 18 ottobre.

Tags: #DANIELE-PAULETTO #IPSIA-GALILEI #MAKER-FAIRE-ROME #MAKERS-GIRLS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS