Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Sono Valeria, ho 14 anni, e sono diventata una maker grazie a Youtube

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Sono Valeria, ho 14 anni, e sono diventata una maker grazie a Youtube

Share article
Set prefered

Valeria Cagnina, 14 anni, è una blogger e Campionessa digitale di Alessandria. Aprirà la terza edizione della Maker Faire Rome il 16 ottobre all’Università Sapienza di Roma. Qui racconta cosa significa, per lei, essere maker

Valeria Cagnina, 14 anni, è una blogger e Campionessa digitale di Alessandria. Aprirà la terza edizione della Maker Faire Rome il 16 ottobre all’Università Sapienza di Roma. Qui racconta cosa significa, per lei, essere maker

Scuola
author avatar
Valeria Cagnina
16 ott 2015

Sono Valeria, ho 14 anni e mi sono avvicinata a questo mondo dei maker un po’ per caso attraverso il CoderDojo Milano dove un giorno ho visto una pianta digitale realizzata con ArduinoUNO. Il colpo di fulmine è stato immediato e mi ha subito affascinato molto di più la parte hardware rispetto a quella software. Arrivata a casa ho cominciato a cercare cosa fosse Arduino e mi si è aperto un mondo. Ho acquistato lo starter kit ed ho cominciato a sperimentare… e a bruciare qualche componente! Sì, perché dovete sapere che la mia “formazione” teorica è praticamente inesistente, i miei genitori non essendo informatici non sono in grado di aiutarmi, quindi ho fatto tutto da sola davanti ai video di Youtube che ho divorato per notti e notti!

Leggi: A 9 anni un braccio meccanico, a 16 l’app antiviolenza. «Da bimbo ero un maker e non lo sapevo»

Valeria Cagnina

Valeria Cagnina con il suo robot

La mia prima “creazione” (così mi piace definirla!) è stata un robot in grado, in modo automatico, di rilevare gli ostacoli ed evitarli, attraverso l’utilizzo di ArduinoUNO e sensori di distanza e motori.

Proprio nel momento in cui il mio robot ha cominciato a funzionare ho capito che il mondo maker era fatto per me.

E’ indescrivibile la sensazione che si prova nel fare e nel far funzionare. Nel creare, proprio dal nulla. Un insieme di pezzi all’apparenza inutili, danno vita ad un robot che funziona. Ecco, in quel preciso momento ho capito esattamente il significato della famosissima frase “Perché non parli?”…anche se il mio robot non parlava, semplicemente perché non doveva parlare! Le mie creazioni fanno esattamente quello che voglio io. Bè,… diciamo quasi sempre!

Nella pratica per me essere maker (e non solo in campo digitale!) significa avere sempre la scrivania piena di pezzi di elettronica di ogni genere, led, motori, sensori… sono lì accanto a me mentre faccio altro e a volte interrompo i compiti che sto facendo, metto insieme qualcosa e poi ricomincio a studiare. E’ un mondo che fa parte di me sempre, l’idea di poter creare dal nulla e far funzionare è strepitosa!

A me piace creare anche al di fuori del campo tecnologico: dipingere e realizzare oggetti con carta e cartone, a volte dedicarmi agli origami e ho un orto che coltivo praticamente da sola ormai da diversi anni. L’idea di fondo è sempre la stessa. L’apporto della natura è fondamentale ed insostituibile: io da sola non potrei fare niente, ma anche la natura, da sola, crea un pezzo di terreno incolto. Con il mio apporto, dal nulla, crescono verdure di ogni genere. E’ straordinaria la fusione delle potenzialità. Stesso filo conduttore nel mio impegno ad insegnare ginnastica ritmica e a fare l’animatrice in oratorio. L’educazione è un “tirar fuori” le potenzialità dei bambini. Io e loro, insieme.

Il prossimo weekend sarò alla Maker Faire a Roma dove incontrerò e conoscerò dal vivo tantissimi maker con cui sono connessa online e tanti nuovi di cui non ho mai sentito parlare. Vedrò e proverò robot, droni, stampanti 3D e chissà quante altre novità. Parlerò con i creatori e soprattutto cercherò di farmi spiegare bene come funzionano tutte queste cose e come si possono replicare. E’ questa la parte più divertente!!!

Tags: #MAKER-FAIRE #MAKERS #ROBOT #VALERIA-CAGNINA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo