Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

“Alzate la voce, cambiate il mondo”: i 5 punti chiave del discorso di Tim Cook alla Bocconi

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

“Alzate la voce, cambiate il mondo”: i 5 punti chiave del discorso di Tim Cook alla Bocconi

Share article
Set prefered

Tim Cook, Ceo Apple, è intervenuto all’apertura dell’anno accademico dell’università Bocconi di Milano. I suoi consigli agli studenti: dare peso alle differenze, consolidare il lavoro di squadra, e applicare i propri valori sul lavoro. Con un’attenzione particolare al cambiamento climatico

Tim Cook, Ceo Apple, è intervenuto all’apertura dell’anno accademico dell’università Bocconi di Milano. I suoi consigli agli studenti: dare peso alle differenze, consolidare il lavoro di squadra, e applicare i propri valori sul lavoro. Con un’attenzione particolare al cambiamento climatico

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
10 nov 2015

“Buongiorno!”. Tim Cook, Ceo di Apple, ha cominciato in italiano il suo discorso alla cerimonia di apertura dell’anno accademico dell’Università Bocconi di Milano. Il numero uno della Mela ha parlato davanti a una grande platea di studenti e imprenditori (in sala, per esempio, c’era anche il founder di Yoox, Federico Marchetti). Lavoro di squadra, inclusione e responsabilità verso il pianeta: questi i punti chiave del suo discorso, che ha cominciato proprio con un elogio del “team-work”, del lavoro di squadra, alimentato e rafforzato dalle differenze tra persona e persona. Ciò che rende forte un gruppo, ha detto Tim Cook, è proprio la capacità di ognuno di mettere a disposizione le proprie capacità per un obiettivo comune. Nell’università, come nelle aziende, il lavoro di squadra è essenziale per dare il meglio e fare meglio. Cook ha poi parlato del cambiamento climatico, della responsabilità dei paesi di adottare di comportamenti e sostenibili, e ha annunciato: la Apple sta lavorando per alimentarsi completamente con energie rinnovabili. Infine, la spinta agli studenti: “Fate sentire la vostra voce nel mondo, per raggiungere i vostri obiettivi e cambiare le cose”. 

Abbiamo scelto per voi i 5 passaggi chiave nelle parole di Tim Cook: eccoli. 

tim-cook1-500x281

1. Diversità e lavoro di squadra sono punti di forza

“Nelle sedi che abbiamo in molti paesi, si sentono accenti diversi, quello italiano, quello americano e così via. Questa diversità fa parte del nostro DNA come azienda, le persone che abbiamo e che portano le proprie diversità sono il nostro punto di forza. Possiamo essere migliori se lavoriamo insieme: puntate sul lavoro di squadra”.

2. Si possono esprimere i propri valori attraverso il lavoro

“E’ possibile esprimere i propri valori nel lavoro che si svolge. Se riuscite a infondere valore con il vostro lavoro riuscirete a rendere il mondo un posto migliore. L’azienda giusta è quella che lascia un segno nel mondo. Io l’ho trovata nella Apple, e oggi sono grato di far parte di un’azienda che fa qualcosa di più utile del semplice profitto. Noi alla Apple vogliamo fare il miglior lavoro nella nostra vita: questo è il modo per identificare i nostri valori nei prodotti, prodotti rivoluzionari che permettono alle persone di fare cose che non hanno mai fatto in passato, prodotti che effettivamente collegano le persone e che cambiano tutto”.

3. Responsabilità verso il pianeta

“La crisi climatica è un problema che potrà essere risolto solo se ogni singolo paese sarà attivo e produttivo per risolverlo. Noi, come Apple, ci stiamo impegnando per l’uso esclusivo di energie rinnovabili, ma non è possibile cambiare il mondo se si modifica solo se stessi: quindi stiamo facendo in modo che anche i nostri fornitori in altri paesi, come ad esempio in Cina, seguano il nostro modello”.

4. Accogliere tutti

“In Apple accogliamo tutti: qualsiasi sia il loro paese d’origine, qualsiasi sia il loro credo, o chiunque sia la persona che amano. Semplicemente quella è la cosa giusta da fare, e lo sarà sempre”.

5. Agli studenti: mantenetevi idealisti e allargate le frontiere

“Davanti a voi c’è un’opportunità incredibile, e un obbligo: fare qualcosa che possa servire a un proposito nobile. Qualsiasi proposito nobile, lo potete raggiungere attraverso il vostro lavoro: che sia la sfida climatica oppure le pari opportunità. Mi auguro che voi studenti riusciate a mantenere il vostro idealismo non solo in quanto studenti, ma soprattutto in quanto Ceo. Spingete, andate oltre, portate più in la le frontiere. Potete fare business tenendo conto dei vostri valori, e così cambiare il mondo. Il mondo intero ha un ruolo nel modo in cui voi fate business”.

@carlottabalena

Tags: #ANNO-ACCADEMICO #APPLE #BOCCONI #TIM-COOK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo