Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Al “Galilei-Costa” di Lecce gli studenti hanno creato 21 startup: eccole

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Al “Galilei-Costa” di Lecce gli studenti hanno creato 21 startup: eccole

Share article
Set prefered

In occasione della settimana dedicata alla scuola digitale, il liceo salentino ha presentato tutte le idee di micro-imprese nate tra i suoi banchi: da tenere d’occhio

In occasione della settimana dedicata alla scuola digitale, il liceo salentino ha presentato tutte le idee di micro-imprese nate tra i suoi banchi: da tenere d’occhio

author avatar
Carlotta Balena
21 dic 2015

Un liceo, 160 studenti, 21 startup. Il “Galilei-Costa” di Lecce torna a far parlare di sé. Dopo aver lanciato il sito Masterprof e aver avviato diverse esperienze nel campo dell’imprenditoria giovanile, i ragazzi del liceo hanno dato vita a un pitch-day dove hanno mostrato le loro idee di micro-impresa. Tutti under 19, i giovanissimi imprenditori hanno colto l’occasione della Settimana dedicata Piano Nazionale Scuola Digitale per allestire, lo scorso 18 dicembre, una giornata-vetrina per presentare a giornalisti e investitori le loro idee di business sviluppate a scuola.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La Settimana per la scuola digitale serviva proprio a questo: mostrare a genitori e alla società le ultime iniziative realizzate a scuola. Così il liceo situato nella piazzetta De Sanctis che fa angolo con via Trinchese ha dato vita a “Lecce Startup Showcase”. I ragazzi hanno allestito 21 stand e si sono messi a disposizione per domande e chiarimenti sulle proprie startup, mostrando loghi e progetti di sviluppo.

Le startup coprivano gli ambiti più vari: dal turismo all’enogastronomia, dalla musica all’inclusione sociale. Alcune di esse sono individuali (come i casi di “Island of Host” e “Landwear” rispettivamente dei giovani startupper Antonio Scarnera e Antonio Monaco), altre sono curate da piccoli gruppi di 3/5 studenti, altre ancora, infine, da un’intera classe.

Dal Galilei-Costa sono nate le idee della startup per i campi scuola o il sito per i docenti migliori d’Italia: oltre a queste ecco tutte le startup in mostra al Lecce Showcase:

  • Netropolitana– Una metropolitana virtuale (sul web e app) utile per lo shopping in città, in cui le varie “linee” (rossa, blu, verde, gialla) indicano le categorie merceologiche e le “fermate” sono i singoli esercizi commerciali;
  • Lavori in Corso– Un portale con l’indicazione di tutti I possibili corsi di formazione attivi nel raggio di 80 chilometri, compresa la possibilità di iscrizione on line;
  • Sparpapacco– Un nuovo servizio che offre ai tanti salentini che, per lavoro o per studio, vivono lontani dal territorio (“sparpagghiati”) la possibilità di ordinare e ricevere ogni possibile bene (enogastronomico, culturale, artigianale) proveniente dalla propria terra;
  • SKS– Una card specificatamente rivolta ai giovani (studenti dai 13 ai 25 anni) con cui ricevere benefici (sconti, agevolazioni) in oltre 80 attività culturali, commerciali, sportive e ludiche;
  • N2Y4_WebMagazine – Un webmagazinein cui vengono raccontate le storie di successo di giovani in ogni ambito: musica, sport, tecnologia, business, eco sostenibilità, etc.;
  • Rapolution– Un sito web destinato ad ospitare testi inediti di brani rap e hip hop;
  • The S land– Il tentativo di “aprire” il territorio salentino (mare, spiagge, campagne, città) ad un turismo destagionalizzato, da aprile ad ottobre;
  • “Top secret 1” – E’ una startup per ora “riservata”, attraverso la quale si sta individuando un innovativo modo di far conoscere e commercializzare un antico prodotto tipico del territorio;
  • N2Y4_Startupping – Un progetto che intende portare nella scuola media (quindi abbassare ulteriormente l’età) i concetti di startup e auto imprenditorialità; sono già quattro le scuole medie coinvolte;
  • Island of Host – Un innovativo servizio on line di vendita e noleggio di servizi internet (hosting, spazio web, database, etc.);
  • Smart Siti – Una “bottega artigiana” del web, con l’ideazione e realizzazione di siti e portali internet “su misura”, come se fosse un lavoro sartoriale cucito addosso al cliente e alle sue esigenze;
  • EnJoy Translations – Servizio di traduzione in diverse lingue di qualsiasi genere di contenuto digitale (siti web, blog, social network, etc.);
  • Sun_2_Ronzu – L’attività prevalente è quella di reperire fondi utili all’installazione di fonti di energia rinnovabile sui tetti delle scuole;
  • “Top secret 2”  – La seconda startup “riservata” è un’originale piattaforma web destinata ad alimentare il baratto on line di oggetti e competenze;
  • MasterProf – Servizio e sito dedicato alla “scoperta” e pubblicazione sul web di storie di docenti extra-ordinari, capaci di introdurre nella scuola innovazione e tecniche didattiche alternative;
  • Salentour 4 Fun – Un’agenzia viaggi di incoming specializzata sul turismo scolastico, la quale offre agli utenti servizi di ospitalità, guida culturale e accompagnamento al divertimento;
  • TransitAbile – Un nuovo servizio utile a facilitare alcuni aspetti tecnici relativi alla vita di portatori di handicap;
  • School H2O– Realizzato in collaborazione con alcuni studenti di Trieste, intende introdurre un sistema ecologico nelle scuole per risparmiare acqua, denaro e …il pianeta;
  • Nectarea– introduce un modo totalmente nuovo di concepire, vedere e vendere l’olio extravergine d’oliva di qualità;
  • Landwear– Ideazione e realizzazione di t-shirt e capi di abbigliamento con grafiche originali pro territorio;
  • Dieta Med-Italiana– Una miriade di iniziative (promozione di alimenti sani, organizzazione di festival, creazione di rete di imprese, etc.) volte a “sfruttare” il riconoscimento Unesco della Dieta Mediterranea per promuovere la buona e sana alimentazione del territorio.

@carlottabalena

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tags: #ISTITUTO-GALILEI-COSTA #LECCE #LECCE-STARTUP-SHOWCASE #PIANO-NAZIONALE-SCUOLA-DIGITALE #STARTUP-2
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo