Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Microsoft sta per lanciare “Minecraft: Education Edition” fatto apposta per le scuole

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Microsoft sta per lanciare “Minecraft: Education Edition” fatto apposta per le scuole

Share article
Set prefered

Microsoft ha annunciato che dalla prossima estate lancerà una versione di Minecraft pensata apposta per le scuole. Inoltre acquisirà MinecraftEdu, la versione didattica già esistente

Microsoft ha annunciato che dalla prossima estate lancerà una versione di Minecraft pensata apposta per le scuole. Inoltre acquisirà MinecraftEdu, la versione didattica già esistente

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
21 gen 2016

Microsoft ha visto le potenzialità di Minecraft come strumento di apprendimento e ora lo userà per espandere la sua presenza nelle scuole. L’azienda, infatti, ha annunciato che dalla prossima estate lancerà una nuova versione di Minecraft per le scuole, “Minecraft: Education Edition”, ed offrirà una versione di prova gratuita. Inoltre il colosso dell’informatica ha anche annunciato che acquisterà la versione “educativa” già esistente del videogioco, cioè MinecraftEdu, dallo sviluppatore indipendente Teacher Gaming. Il nuovo “Minecraft: Education Edition” si baserà proprio sul modello già esistente di MinecraftEdu.

Leggi anche: MinecraftEdu, la guida pratica per usarlo a scuola

Minecraftedu

Di Minecraft e della sua popolarità che è andata crescendo a ritmi vertiginosi vi abbiamo già parlato in altre occasioni: è un videogioco online che permette ai giocatori di costruire mondi virtuali usando dei blocchi. Quando Microsoft ha acquistato Minecraft nel 2014, lo ha fatto anche per le potenzialità che il videogioco ha in ambito scolastico. Oltre 22 milioni di persone possiedono il videogioco e più di 7 mila classi in 40 paesi diversi hanno già MinecraftEdu, con il quale gli insegnanti riescono a far esercitare i ragazzi nelle materie più disparate: dalla storia al coding, dalla geografia alla matematica. Gli studenti possono lavorare su determinati compiti o “sfide” lanciate dal docente sia in classe sia a casa.

Mentre alcuni hanno paura che il gioco possa far diminuire il tempo che i bambini usano per socializzare, altri credono che avvenga esattamente il contrario, perché Minecraft è ottimo per progetti di gruppo e lavori extrascolastici. Il nuovo “Minecraft: Education Edition” avrà mappe con coordinate migliori che insegneranno agli studenti come navigare bene nel mondo virtuale. La modalità multigiocatore sarà modificata per accogliere fino a 40 studenti contemporaneamente: una vera classe che si ritrova online per costruire qualcosa e portare a termine un progetto. Non è tutto: la nuova edizione “educativa” di Minecraft avrà una componente anche social, dedicata anche agli insegnanti, che potranno condividere i loro progetti e le loro lezioni sviluppate con Minecraft. Il gioco costerà 5 dollari a studente, e sarà associato a un account Microsoft del ragazzo, che potrà scaricare e usare la “Education Edition” anche a casa.

@carlottabalena

Tags: #MICROSOFT #MINECRAFT #MINECRAFTEDU
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo