Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Materiali Montessori stampati in 3D: ora le scuole possono provarli gratuitamente

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Materiali Montessori stampati in 3D: ora le scuole possono provarli gratuitamente

Share article
Set prefered

Il progetto “Montessori 3D” di Iliana Morelli sta per avviare il testing nazionale: dal 15 febbraio gli istituti possono richiedere di provare i materiali gratuitamente

Il progetto “Montessori 3D” di Iliana Morelli sta per avviare il testing nazionale: dal 15 febbraio gli istituti possono richiedere di provare i materiali gratuitamente

Scuola
author avatar
Redazione
2 feb 2016

Qualche tempo fa vi avevamo parlato di “Montessori 3D”: un progetto per la maggiore diffusione del metodo di apprendimento didattico di Maria Montessori. L’idea di base è semplice, ma estremamente innovativa: uno dei principali motivi della scarsa diffusione dei materiali Montessori nelle scuole italiane è il loro costo. Iliana Morelli, ideatrice del progetto, ha quindi cercato un modo per realizzare materiali che fossero professionali e allo stesso tempo “low-cost”. Il progetto Montessori 3D nasce nell’ambito di BOBOTO, un incubatore di idee orientate al mondo dell’educazione e dell’innovazione sociale, di cui è responsabile Iliana Morelli, con la collaborazione di Luca Ciccarese e Cristiano Maci del Fablab Lecce, dove, qualche mese fa, si sono stampati in 3D i primi materiali Montessori. In questi giorni il progetto sta lanciando il testing nazionale: una scuola per regione avrà la possibilità di provare gratuitamente un materiale.

Leggi anche: Giochi Montessori stampanti in 3D nel fablab di Lecce: “Rendiamo il metodo più accessibile”

Montessori 3D

Le iscrizioni per il test nazionale partiranno il 15 febbraio 2016: in ogni regione verrà selezionata una scuola alla quale verrà inviato un materiale gratuito e un catalogo provvisorio di tutti i materiali che il progetto sta realizzando con il Fablab di Lecce. Le scuole che proveranno i materiali potranno inviare feedback e consigli su come migliorare i materiali.

Le scuole verranno selezionate in base all’arrivo della domanda di iscrizione (farà fede giorno e orario di arrivo dell’email, unica modalità per partecipare al testing). Non verranno prese in considerazione email arrivate precedentemente all’apertura delle iscrizioni. Sarà inoltre necessario firmare un accordo grazie al quale la scuola acconsente a fornire feedback e documentazione fotografica in fase di utilizzo nelle classi.

Il calendario delle iscrizioni è il seguente: 

–  15 febbraio – 22 febbraio 2016: apertura iscrizioni per scuole del Sud e Isole d’Italia (Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Molise).

–  15 Marzo – 21 Marzo 2016: apertura iscrizioni per le scuole del Centro Italia (Toscana, Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria).

– 11 Aprile – 18 Aprile 2016: apertura iscrizioni per le scuole del Nord Italia (Emilia Romagna, Liguria, Veneto, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle D’Aosta).

Per partecipare basterà inviare un’email da parte della scuola a: [email protected]

recupero di materiale perso - tavola di Pitagora-1
Tags: #FABLAB-LECCE #ILIANA-MORELLI #MARIA-MONTESSORI #METODO-MONTESSORI #STAMPA-3D
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo