Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
VALORE RESPONSABILE

“Dentro le parole” diventa un libro: conversazioni sul potere del linguaggio

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
VALORE RESPONSABILE
Share article
Set prefered

“Dentro le parole” diventa un libro: conversazioni sul potere del linguaggio

Share article
Set prefered

Un volume, scaricabile gratuitamente, raccoglie tutte le video-conversazioni del progetto “Dentro le Parole”, che Mediobanca e Palestra della scrittura con StartupItalia hanno organizzato per stimolare la community a riflettere sul linguaggio che include, che integra, che apre, che smantella i pregiudizi

Un volume, scaricabile gratuitamente, raccoglie tutte le video-conversazioni del progetto “Dentro le Parole”, che Mediobanca e Palestra della scrittura con StartupItalia hanno organizzato per stimolare la community a riflettere sul linguaggio che include, che integra, che apre, che smantella i pregiudizi

Social Innovation
author avatar
Paola Centomo
27 gen 2023

Se non avete seguito i live di Dentro le parole, se li avete seguiti e li avete amati, se siete già convinti del potere – straordinario, eppure sottovalutato – che sprigionano le parole che usiamo o volete esserlo, trovate qui la raccolta puntuale di tutte le conversazioni che, insieme al linguista Alessandro Lucchini di Palestra della Scrittura, sono cominciate nel novembre 2021, con la parola chiave Respons-abilità. 

Come scegliere le parole giuste

Già, perché ne serve di responsabilità per scegliere di usare le parole giuste, quelle tonde e nutritive che certamente non svalutano, non discriminano, non allontanano, ma che a noi piacciono perché riescono in qualcosa di più grande: dare forma alla realtà che abitiamo, rendendola più aperta, più libera, più inclusiva, capace di riconoscere al volo le diversità, chiamarle per nome e metterle al centro della scena. 

Nella raccolta che trovate su Valore Responsabile sfilano le parole Rispetto, Ascolto, Senso, Semplicità, Accordo, No, Ambiguità, Sessismo, Femmina, che abbiamo scoperchiato per rivelarne il succo dei significati, l’etimologia, l’uso improprio e quello giusto, in conversazioni che hanno costruito nel tempo un inventario di motori semantici che ci hanno fatto molto ragionare.

Nuove parole in arrivo

Altre, nuove parole sono in arrivo: Binario, Potere, Età, Violenza, Disabilità, Cura, e nelle prossime conversazioni ci aiuteranno a formare un punto di vista non convenzionale sugli stereotipi che ancora impediscono la vera equità tra i generi e sulle parole liberate che, invece, ogni giorno la costruiscono. Non si tratta, per come la vediamo noi, di distinguere parole sì e parole no ma, piuttosto, di sviluppare consapevolezza, affinché il linguaggio diventi più cosciente e i nostri comportamenti linguistici più responsabili. Continuate a seguirci.

Buona lettura!

Il libretto, nato in collaborazione con la scuola Palestra della scrittura, è disponibile per il download gratuito qui:


Libretto Dentro le parole


Tutte le live si possono invece rivedere su YouTube.

Alessandro Lucchini ci racconta il progetto:

Dentro le parole from Palestra della scrittura on Vimeo.

Tags: #ALESSANDRO-LUCCHINI #DENTRO-LE-PAROLE #LINGUAGGIO #MEDIOBANCA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo