Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Cynny (video istantanei) lancia un’app per smartphone che consente il riconoscimento facciale

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Cynny (video istantanei) lancia un’app per smartphone che consente il riconoscimento facciale

Share article
Set prefered

La startup italiana annuncia il lancio dell’app Cynny. Basata sull’innovativa tecnologia Instant Video

La startup italiana annuncia il lancio dell’app Cynny. Basata sull’innovativa tecnologia Instant Video

Economia Digitale
author avatar
Redazione
18 mar 2016

Cynny Spa, la startup italiana fondata dall’imprenditore Stefano Bargagni, annuncia il lancio dell’app Cynny. Basata sull’innovativa tecnologia Instant Video, l’app funziona come una fotocamera istantanea che permette agli utenti di creare in pochi secondi video utilizzando musica, foto, testi e audio registrati in real-time. Grazie alla innovativa tecnologia proprietaria sviluppata da un team di ingegneri e matematici operativi nella sede di Firenze, Cynny permette di creare e condividere in maniera semplice e intuitiva video che si adatteranno presto alle emozioni di chi li guarda.

Cynny_Morphcast

Stefano Bargagni, CEO di Cynny commenta: «Crediamo molto nel valore aggiunto del nostro progetto, rivoluzionario sia dal punto di vista della tecnologia che dei contenuti. Cynny mette lo spettatore al centro dello spettacolo, rendendolo regista di un’esperienza sempre diversa e coinvolgente. Uno stesso video non sarà mai uguale, ma reattivo in base alle caratteristiche di chi lo guarda. Instant Video nasce per l’intrattenimento, ma con possibili utilizzi trasversali in un ampio numero di mercati anche professionali tutti da esplorare».

L’app è disponibile da oggi per il download sui market Apple e Android in una prima versione base, che consente di realizzare un video completo di colonna sonora ed effetti visivi con lo stesso sforzo con cui normalmente si pubblicherebbero alcune foto sui social network. Nei prossimi mesi saranno integrate nuove funzionalità, tra cui il sistema di riconoscimento facciale e delle espressioni emotive. Questa funzione innovativa sfrutterà la fotocamera frontale dei dispositivi per “riconoscere” chi lo sta guardando e interpretare le sue reazioni emotive. Il video finale, infatti, non sarà mai lo stesso: colonna sonora, montaggio, effetti speciali, tutto verrà generato per offrire la migliore esperienza personalizzata in base alle caratteristiche dello spettatore, alla sua età, genere e alle emozioni che prova durante la visione.

«Il progetto Cynny segna oggi una tappa importante con il rilascio della prima versione dell’app che permette di creare e condividere video con una facilità mai vista prima» spiega Bargagni. «Il nostro obiettivo, però, è più ambizioso. L’implementazione del riconoscimento delle emozioni, prevista per i prossimi mesi, permetterà di offrire a tutti uno strumento senza precedenti in grado di ridurre significativamente il divario di consapevolezza tra uomo e macchina».

Cynny

In uno scenario in cui il video si è ormai imposto come contenuto principe per la comunicazione via Internet su tutti i device (desktop, tablet e smartphone), aprendo un mercato ricco di opportunità per tutti gli attori in grado di mettere a disposizione prodotti e servizi che facilitino la produzione e lo scambio di questo genere di contenuti, Cynny rappresenta una soluzione che ha tutte le potenzialità per diffondersi in modo veloce e capillare grazie alla semplicità di utilizzo, la velocità di elaborazione, la compatibilità con tutti i device e la scalabilità dell’infrastruttura tecnologica.

L’app Cynny ha le seguenti caratteristiche: fotocamera istantanea; creazione video istantanei: montaggio automatico dei contenuti dell’utente – musica, foto, testi, audio; tecnologia cloud: ogni foto, testo, musica, audio dell’utente viene archiviato nel Cloud di Cynny, con risparmio di memoria nel device dell’utente; banda: gli Instant Video, per loro conformazione, per essere visti, assorbono molta meno banda internet (fino a 20 volte meno) rispetto a un normale video; lavora anche offline per tempi prolungati (in mancanza di connessione Internet); possibilità di condivisione su tutti i social network e sistemi di messaggistica come whatsapp, email, Facebook etc.

Tags: #CYNNY #SALAS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS