Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

L’ospedale dove i bambini malati viaggiano per il mondo (grazie a Expedia)

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

L’ospedale dove i bambini malati viaggiano per il mondo (grazie a Expedia)

Share article
Set prefered

Un’istallazione che proietta su pareti, pavimento e soffitto immagini in streaming, riprese da una videocamera a 360 gradi: al St.Jude Children’s Research Hospital di Memphis, i piccoli pazienti con gravi patologie hanno potuto realizzare i loro sogni.

Un’istallazione che proietta su pareti, pavimento e soffitto immagini in streaming, riprese da una videocamera a 360 gradi: al St.Jude Children’s Research Hospital di Memphis, i piccoli pazienti con gravi patologie hanno potuto realizzare i loro sogni.

Science Tech
author avatar
Mariangela Celiberti
8 apr 2016

Le praterie di Cordoba, in Argentina, brillano sotto la luce del sole e alcuni cavalli corrono liberi nel vento. La barriera corallina della Riviera Maya, in Messico, accoglie pesci coloratissimi, che nuotano indisturbati in acqua cristallina. Nel Parco Nazionale Talampaya, sempre in Argentina, i fossili nascosti tra le sabbie rosse raccontano millenni di storia. La Monkey Jungle di Miami, in Florida, ospita simpatiche scimmie che stringono facilmente amicizia con i visitatori. Luoghi incredibili ed emozioni indimenticabili che i piccoli pazienti del  St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis hanno potuto vivere in tempo reale, senza lasciare la struttura in cui sono ricoverati.

[youtube id=”2wQQh5tbSPw”]

Un progetto da sogno

Il progetto “Dream Adventures”, promosso da Expedia e l’ agenzia 180LA, in collaborazione con il centro ospedaliero statunitense, ha regalato momenti di felicità e svago ad alcuni bambini che, a causa delle loro condizioni di salute, sono costretti a rimanere settimane, se non mesi e addirittura anni, rilegati in una stanza, senza poter esplorare il mondo.

Momenti di serenità e di speranza che hanno alleviato una situazione sicuramente difficile e troppo grande per chi è ancora così giovane.

Expedia_DreamAdventuresSarasStory16

L’avventura dei sogni creata su misura per ogni bambino

Per realizzare un sogno serve poco. Bastano una videocamera a 360 gradi, una tecnologia streaming testata per ridurre al minimo interruzioni ed eventuali difetti di proiezione e uno spazio esperienziale allestito all’interno dell’ospedale: un lavoro che ha richiesto del tempo, ma che è stato ampiamente ripagato dalle espressioni di gioia e stupore dipinte sui volti dei quattro pazienti coinvolti nel progetto.

I filmati sono stati tutti realizzati da persone dello staff di Expedia che hanno avuto casi di tumore tra familiari e amici oppure che lo hanno vissuto in prima persona: Sara, David, Chera e Reenie lo hanno infatti raccontato nei video pubblicati sul canale youtube dell’azienda statunitense.

Video expedia Dream Adventures

Battaglie che si possono vincere

Sara, in particolare, è riuscita a sconfiggere un tumore al cervello e per questo ha deciso di partecipare e donare qualcosa di magico a chi sta combattendo una battaglia che lei conosce bene. Prima di mettersi all’opera, il team ha chiesto a ogni bambino quale fosse la propria “avventura da sogno”: le esperienze sono state in questo modo personalizzate e ognuno di loro ha potuto interagire con la propria, personale “guida”.

Non è facile trattenere le lacrime di fronte alla bellezza delle immagini che raccontano “Dream Adventures”. Hannah, che ha quasi nuotato tra i pesci in Messico, purtroppo non ce l’ha fatta e il video è un tributo alla sua memoria.

Un’installazione permanente

Il team di Expedia e i responsabili del St.Jude Children’s Research Hospital stanno ora pianificando di trasformare “Dream Adventures”  in un’installazione permanente, in modo da offrire la possibilità di vivere queste avventure a un numero sempre maggiore di bimbi. Come spiegano nel video di presentazione dell’iniziativa, “vedere il mondo è un’esperienza talmente forte che tutti dovrebbero avere la possibilità di provarla.”

 Mariangela Celiberti

@MariCeliberti

Tags: #DREAM-ADVENTURES #EXPEDIA #ST-JUDE-CHILDRENS-RESEARCH-HOSPITAL #VIAGGI #VIDEO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo