Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Cyberchallenge a Roma: una gara per scovare i nuovi talenti della cybersecurity

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Cyberchallenge a Roma: una gara per scovare i nuovi talenti della cybersecurity

Share article
Set prefered

Formazione, pratica e gara finale: da lunedì 5 dicembre è possibile registrarci per partecipare alla sfida

Formazione, pratica e gara finale: da lunedì 5 dicembre è possibile registrarci per partecipare alla sfida

Cybersecurity
author avatar
Redazione
4 dic 2016

‘Scovare’ il talento informatico nascosto nei giovani italiani e contribuire così a colmare il gap di esperti del settore è il principale obiettivo di CyberChallenge.IT, nuovo progetto organizzato dal Centro di Ricerca di Cyber Intelligence e Information Security dell’Università La Sapienza.

cyberchallenge

L’evento, che conta sul patrocinio del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI e sulla la partecipazione di IBM Italia e Cisco Research come partner industriali, è destinato a una fascia d’età compresa tra i 18 e i 23 anni.
La prima edizione, spiega una nota, si svolgerà presso l’ateneo romano da marzo a maggio 2017 dopo una selezione.

Cyberchallenge: le registrazioni dal 5 dicembre

I partecipanti saranno seguiti da esperti universitari e da aziende del settore che li introdurranno ai princìpi tecnici, scientifici ed etici della cybersecurity con attività pratiche e una gara finale, primo passo verso le gare europee e una possibile carriera nell’ambito della sicurezza informatica.

Le registrazioni sono aperte dal 5 dicembre al 25 gennaio e il test di selezione verrà somministrato il 3 febbraio presso le strutture della Sapienza.

Per Camil Demetrescu, coordinatore dell’iniziativa e professore di Ingegneria Informatica presso l’Università di Roma La Sapienza, “CyberChallenge.IT è un’occasione unica per i giovani appassionati di informatica. Ci aspettiamo solo che siano curiosi, dinamici e ottimi programmatori. Tutto il resto lo impareranno sul campo, scoprendo gli affascinanti meccanismi usati nei malware reali, le vulnerabilità nel software, e le tecniche di difesa e di hacking etico più efficaci”.

L’intento del progetto, spiega invece il professor Roberto Baldoni, direttore del Laboratorio Nazionale Cybersecurity del CINI “è formare nuove generazioni di innovatori nell’ambito della cybersecurity per colmare in parte il gap esistente di esperti in ambito industriale, governativo e di ricerca in un mondo dove il cyberspace sta diventando elemento strategico di business. CyberChallenge.IT nasce a Roma, ma a partire dal prossimo anno intendiamo portarla su più università in modo da aumentare il numero di partecipanti sul territorio nazionale e, possibilmente,  permettere la partecipazione da 16 anni  in modo da fare capire che un talento nascosto dentro di loro può diventare una opportunità di carriera fenomenale”.

Il sito web di riferimento è www.cyberchallenge.it.

Fonte: Cyberaffairs

Tags: #CINI #CYBERCHALLENGE #CYBERSECURITY #DIS #ROBERTO-BALDONI #SAPIENZA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo