Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

SAM, startup che porta i giochi nell’Internet delle cose, ha chiuso un round di 4,5 milioni

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

SAM, startup che porta i giochi nell’Internet delle cose, ha chiuso un round di 4,5 milioni

Share article
Set prefered

La startup britannica ha creato un modo divertente per far giocare i bambini sfruttando le potenzialità dell’Internet of things. Il round di 4,5 milioni è guidato da Imperial Ventures

La startup britannica ha creato un modo divertente per far giocare i bambini sfruttando le potenzialità dell’Internet of things. Il round di 4,5 milioni è guidato da Imperial Ventures

Scuola
author avatar
Redazione
4 mag 2016

Round di 4,5 milioni di dollari per SAM Labs, una startup britannica che ha creato un modo divertente per trasformare bambini in inventori unendo hardware, software e app. Il round è guidato da Imperial Ventures, investitore istituzionale che supporta spin off universitarie. Ma coinvolge anche business angel che puntano sul settore dell’educazione hi-tech, secondo TechCrunch.

Leggi anche: Cubetto, il gioco che insegna il coding in stile Montessori, è un successo su Kickstarter

sam-labs-kit

Il kit è composto da 15 differenti blocchi che comunicano l’uno con l’altro via wireless con il Bluetooth e hanno tutti uno specifico “talento”. C’è quello responsabile dell’illuminazione, quello del calore, un altro del motore e della velocità, e così via. I bambini possono farli interagire usando un’app: con un bottone accendono o spengono una luce, aumentano o diminuiscono la velocità e perfino inviano tweet e condividono foto o messaggi sui social media. Ciò premesso la fantasia può scatenarsi in un sistema che usa la Rete per fare funzionare gli oggetti (l’Internet of things). Qui alcune delle invenzioni che possono nascere con SAM Labs.

L’idea di un collettivo di designer, scienziati e ingegneri

È la squadra che ha creato SAM. A guidarli Joachim Horn, ingegnere meccanico con una formazione in business e gestione di impresa e un’esperienza internazionale a Tokyo all’Institute of Technology. Con la sua idea ha già ricevuto un primo finanziamento, non da un venture, ma dalle persone. La sua campagna di crowdfunding su Kickstarter del 2014 ha portato i primi 159 mila dollari nelle casse della società.

sam labs

L’idea adottata in 1000 scuole

Sono già 1000 le scuole che usano il kit che ha un costo di 126 euro circa. Con il nuovo cospicuo finanziamento Horn e il team proveranno a uscire dall’ambito nazionale per puntare sulle scuole e le università tecnologiche in tutto il mondo: «Voglio offrire il potere dell’ingegneria a tutte le persone creative che hanno idee da realizzare. La creatività e l’ingegneria insieme sono le chiave per riuscire in ogni settore e in particolare nell’Internet delle cose» spiega Horn. Di seguito TED dove Horn spiega la portata rivoluzionaria della sua invenzione:

[youtube id=”qdLWAHFaPj8″ parameters=”https://www.youtube.com/watch?v=qdLWAHFaPj8″]

Tags: #IOT #JOACHIM-HORN #SAM-LABS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo