Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

dbGLOVE, il guanto pugliese che fa comunicare i sordociechi

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

dbGLOVE, il guanto pugliese che fa comunicare i sordociechi

Share article
Set prefered

dbGLOVE, il guanto pugliese che si basa sugli alfabeti tattili Malossi e Braille, che consente attraverso sensori di inviare e ricevere messaggi.

dbGLOVE, il guanto pugliese che si basa sugli alfabeti tattili Malossi e Braille, che consente attraverso sensori di inviare e ricevere messaggi.

Device
author avatar
Redazione
17 giu 2016

dbGLOVE è un guanto che consente alle persone sordo-cieche di interagire facilmente con un computer o con uno smartphone. La mano diventa così uno strumento di comunicazione che digitalizza numerosi alfabeti, basati sul tatto, come Malossi e Braille. In più supporta la navigazione web, la chat, la lettura dei documenti e l’invio di e-mail.

[youtube id=”Kf0fKvUZccY”]

Il sistema di dbGLOVE

Gli utenti devono semplicemente digitare messaggi sul dbGLOVE con l’altra mano. I messaggi possono essere visualizzati sullo schermo, possono essere tradotti in discorso, oppure possono essere trasmessi via Internet. Le risposte vengono inviate direttamente a dbGLOVE, che li traduce in vibrazioni che simulano segnali tattili rappresentando le lettere sul palmo della mano, permettendo all’utente di leggere il messaggio.

Tutto è reso possibile grazie a particolari sensori di pressione, che l’utente usa per interagire col dispositivo, e a dei motorini cellulari, che restituiscono la risposta, facendo vibrare la parte dell’arto corrispondente alla lettera.

dbglove-startup-italia-guanto-744x445

Le caratteristiche dell’azienda

INTACT, nata nel 2013 grazie al bando Valore Assoluto della Camera di Commercio di Bari, è parte del programma di accelerazione EyeFOCUS presso Rainmaking Loft Berlin che sta consentendo all’azienda di internazionalizzare il proprio business: «Essere a Berlino – spiega Nicholas – ci permette di essere al centro di un ecosistema imprenditoriale che parla inglese e che dialoga con un mercato globale».

Premi e riconoscimenti

Circa un anno fa, dbGLOVE si aggiudicò il primo posto all’IoT{Accelerate}Berlin, una competizione internazionale organizzata da Application Developers Alliance, un’associazione non-profit che riunisce il più grande network di sviluppatori al mondo. L’azienda italiana si impose su 18 imprese provenienti da tutto il mondo. Imprese il cui obiettivo era (ed è) quello di supportare le migliori soluzioni hardware e software nel settore healthcare, automotive, home automation, e smart cities. Il premio, sponsorizzato da Google, Ericsson e Intel, consistette in un grant di 20mila dollari che  ha consentito all’azienda di produrre il dispositivo.

dbGLOVE

«Il premio ha rappresenta un aiuto enorme – disse Nicholas Caporusso, 34 anni, di Bari, fondatore di INTACT, a Startupitalia – ma il valore più grande è quello di entrare nel network di Application Developers Alliance, una realtà d’eccellenza con cui condividiamo i valori dell’imprenditoria sociale».

Ma dbGLOVE, oltre che a girare per festival in tutta Europa, è stato selezionato, sempre nel 2015, tra i 3 finalisti di “GoBeyond”, il contest ideato e promosso da SisalPay per trasformare i progetti imprenditoriali in realtà di successo. Ma è stato inserito anche tra i 18 finalisti del Wearable Technologies Innovation Contest di Innovate Uk, agenzia governativa del Regno Unito. Insomma, tutti successi che hanno portato dbGLOVE a diventare, in un anno, un prodotto di eccellenza. Per la Puglia e per l’Italia intera.

Tags: #BRAILLE #DBGLOVE #EYEFOCUS #GOBEYOND #GUANTO #IMPRESE #MALOSSI #STARTUP #WEARABLE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS