Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

#Maturità2016 Il brano di Umberto Eco e le altre tracce della prima prova

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

#Maturità2016 Il brano di Umberto Eco e le altre tracce della prima prova

Share article
Set prefered

Al via la prima prova dell’esame di maturità 2016: l’autore scelto quest’anno per l’analisi del teso è Umberto Eco. Tra le altre tracce, il voto delle donne del 1946

Al via la prima prova dell’esame di maturità 2016: l’autore scelto quest’anno per l’analisi del teso è Umberto Eco. Tra le altre tracce, il voto delle donne del 1946

Scuola
author avatar
Redazione
22 giu 2016

Umberto Eco, il voto delle donne, il rapporto padre-figlio e il valore del Pil. Sono alcune delle tracce presentate questa mattina a circa 500 mila studenti durante la prima prova dell’esame di maturità. Nessun problema per l’apertura del plico telematico: è stata la stessa ministra Stefania Giannini a comunicare a tutti la chiave elettronica per aprirlo, in diretta alle 8,30 dagli studi di Uno Mattina. La chiave digitale, composta da una serie di numeri e lettere, è stata usata per decriptare le tracce in tutti gli istituti italiani.

Leggi anche: Maturità 2016 al via, il Miur pubblica un video che mostra come vengono scelte le tracce

eco

Sei ore a disposizione, per svolgere una delle numerose tracce proposte, che vanno dall’analisi del testo, alla redazione di un articolo di giornale, al saggio breve di vario tipo: storico, artistico-letterario, scientifico ed economico.

L’autore scelto dunque quest’anno per l’analisi del testo è Umberto Eco, scomparso lo scorso febbraio, mentre il tema storico tratta il voto delle donne nel 1946. Il testo per l’analisi è tratto dalla raccolta di saggi del 2002 “Sulla letteratura” di Eco, e si intitola “Su alcune funzioni della letteratura”. Per il tema d’attualità, gli studenti si sono visti presentare una citazione di Piero Zanini sul concetto di ‘confine’, mentre per l’ambito storico-politico il tema era “Il valore del paesaggio”. Per il saggio breve, invece, gli studenti possono scegliere tra l’argomento socio-economico “Il Pil è la misura di tutto?”, il saggio artistico-letterario con il rapporto padre e figlio in arte e letteratura, e il tema scientifico sull’avventura dell’uomo nello spazio. Qui le tracce complete.

Mezzo milione di studenti (503.452 per l’esattezza, 487.476 interni e 15.976 esterni) è impegnato nella prima prova scritta, quella di Italiano uguale per tutti gli indirizzi, dell’esame di Maturità 2016.

Ieri il Miur aveva pubblicato anche un video in cui mostra tutto il procedimento per la scelta e la selezione delle tracce d’esame.

Schermata 2016-06-22 alle 09.17.24

Tags: #MATURITA-2016 #PRIMA-PROVA #TEMA #TRACCE #UMBERTO-ECO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo