Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Intesa SanPaolo e Quadrivio lanciano un fondo di venture da 120 milioni

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Intesa SanPaolo e Quadrivio lanciano un fondo di venture da 120 milioni

Share article
Set prefered

L’obiettivo è raccogliere 120 milioni di euro da destinare alle aziende emergenti. L’amministratore delegato sarà Davide Turco, responsabile dell’area venture capital della banca

L’obiettivo è raccogliere 120 milioni di euro da destinare alle aziende emergenti. L’amministratore delegato sarà Davide Turco, responsabile dell’area venture capital della banca

Economia Digitale
author avatar
Redazione
16 mag 2016

Un nuovo fondo per investire in aziende e innovazione. Lo costituiranno Imi investimenti, società controllata al 100 per cento da Intesa SanPaolo, Quadrivio Italia e i manager delle rispettive aree venture capital. Nascerà così la nuova Sgr. L’obiettivo è raccogliere 120 milioni di euro da riservare alle aziende emergenti. La partecipazione sarà per il 40 per cento di Intesa SanPaolo e Quadrivio. Un 20 per cento andrà invece al team guidato da Davide Turco, responsabile dell’area Venture Capital della banca. Sarà lui l’amministratore delegato della nascente Sgr. A presiedere il consiglio di amministrazione andrà invece Elizabeth Robinson che attualmente dirige gli investimenti venture capital in Quadrivio.

intesa_sanpaolo_immagine_bis

Italia ancora indientro negli investimenti in Startup

Sotto la lente del nuovo fondo andranno tutte le imprese in sviluppo che potranno così ricevere finanziamenti. Dei 120 milioni a cui il nuovo fondo aspira, 70 sono già forniti dai soci fondatori. I settori interessati hanno a che fare soprattutto con l’alta tecnologia: diagnostica medica, internet of things, circular economy. Il fondo potrà rappresentare anche un seed capital al quale le imprese promettenti potranno attingere. Quella di Sgr è solo l’ultima iniziativa in termini di tempo nel venture capital. E si aggiunge agli investimenti di venture capital degli ultimi anni in Italia. Secondo i dati di Aifi riportati dal Sole 24 ore, però, l’Italia è ancora indietro rispetto agli altri Paesi europei in questo senso. Nel 2015 ci sono state solo 122 operazioni e 74 milioni di euro destinati alle aziende emergenti. E il confronto è ancora più negativo se si guarda al lungo periodo. Tra il 2012 e il 2014 gli investimenti italiani in startup si sono fermati a 259 milioni di euro mentre la Gran Bretagna ha messo a disposizione 1,8 miliardi. In sostanza, quello che l’Italia è stata in grado di raccogliere in quindici anni.

Tags: #INVESTIMENTI #QUADRIVIO #SALASTAMPA #STARTUP #VENTUR-CAPITAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo