Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Gli insegnanti hanno bisogno di riposo a Natale: 5 consigli per farlo davvero

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Gli insegnanti hanno bisogno di riposo a Natale: 5 consigli per farlo davvero

Share article
Set prefered

Una ricerca della City University di Londra ha dimostrato con l’esperienza dei docenti intervistati che il relax durante la pausa natalizia aiuta a recuperare energie e a evitare crolli psicologici all’inizio del successivo periodo scolastico

Una ricerca della City University di Londra ha dimostrato con l’esperienza dei docenti intervistati che il relax durante la pausa natalizia aiuta a recuperare energie e a evitare crolli psicologici all’inizio del successivo periodo scolastico

Scuola
author avatar
Lara Martino
17 dic 2016

Le vacanze di Natale sono il primo vero intervallo dell’anno scolastico in cui studenti e insegnanti possono riposarsi. E soprattutto i docenti dovrebbero usare questo periodo per ricaricarsi ed evitare che lo stress delle ore passate in classe logori la loro capacità di interagire con gli allievi. Lo dice una ricerca della City University di Londra. Ma soprattutto lo suggerisce il buon senso, visto che continuare a preoccuparsi del lavoro anche quando si è in ferie non aiuta a recuperare energie.

teacher-burnout

Foto: Edutopia.org

La ricerca sul riposo degli insegnanti

I ricercatori dell’università inglese guidati dal Dottor Paul Flaxman e da Sonja Carmichael hanno intervistato 90 insegnanti nel Regno Unito, invitandoli a rispondere a delle domande alla fine di 8 settimane consecutive. Hanno così coperto i periodi antecedenti alla pausa natalizia e quelli immediatamente successivi. Lo studio è stato poi replicato anche in Quebec, Canada. Dalle risposte dei docenti è apparso evidente che coloro che non riescono a staccare completamente dai loro incarichi professionali hanno più difficoltà a riposarsi e a prepararsi nel modo migliore per il mese di gennaio. Nella maggior parte dei casi il relax necessario per gli insegnanti fa bene soprattutto alla loro salute psicologica. Appagare alcuni bisogni mentali come il senso di competenza, di autonomia e la connessione con altre persone li dispone in maniera positiva a ricominciare il lavoro con i ragazzi. E, in alcuni casi, seguire un buon percorso di riposo aiuta a evitare possibili crolli emotivi certo non adatti a chi svolge la funzione dell’educatore. Per staccare davvero con il lavoro, però, non basta solo l’intenzione a volte. È per questo che il Guardian ha raccolto alcuni consigli di esperti che gli insegnanti possono cercare di mettere in pratica per riposarsi a Natale.

1. Anche pochi giorni bastano

I docenti tendono ad accumulare nelle vacanze di Natale impegni come la correzione dei compiti in classe. «È necessario, però, riservare per se stessi almeno pochi giorni di riposo assoluto per recuperare davvero le forze», dice la neuroscienziata Claudia Aguirre.

2. Disabilitare le notifiche mail

Non essere schiavi di ogni suono che provenga dallo smartphone aiuta a dedicare più tempo e in maniera più rilassata alla propria famiglia. E, perché no, anche a tenersi occupati in attività di puro intrattenimento come fare giochi da tavola o leggere un buon libro.

relax-reading

Foto: Mpardo.photo da Flickr

3. Distrarsi tenendosi attivi

James Hilton, esperto di psicologia positiva e gestione dello stress, consiglia di cercare delle distrazioni per non ritrovarsi a pensare continuamente alla scuola. Uno dei modi può essere l’attività fisica, oppure lavorare con l’immaginazione per collocarsi in un altro luogo. Ad aiutare questo processo ci sono esercizi di respirazione nei quali si cerca di utilizzare il più possibile il diaframma.

4. Ritagliare del tempo per sé stessi

È importante riservare del tempo a ciò che si desidera fare durante le vacanze. Questo pensiero, però, non deve diventare un altro impegno da assolvere. In ogni cas,o non bisogna lasciarsi andare all’ozio totale che può essere controproducente. Meglio fissarsi dei piccoli obiettivi giornalieri che aiutino a preparare il mese di gennaio in tranquillità e che diano un senso di appagamento. Una volta completato il compito del giorno, ci si può dedicare alle attività che più si preferisce fare.

5. Aumentare la consapevolezza del relax

Il professor Gail Kinman suggerisce di vivere i momenti di relax con estrema consapevolezza. Questo significa non pensare al lavoro quando non si è impegnati e non parlare di lavoro con i colleghi che spesso diventano amici. Se proprio è necessario lavorare durante le vacanze, meglio farlo di prima mattina così da poter poi dedicare il restante tempo al riposo.

 

 

Tags: #INSEGNANTI #NATALE #PSICOLOGIA #RELAX #RIPOSO #SCUOLA #STUDENTI #VACANZE-NATALIZIE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo