Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

220 volte l’Urlo e altri 5 esempi per capire quanto vale LinkedIn per Microsoft. Infografica

 ⏱ Leggi in 0 min
  ⏱0 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

220 volte l’Urlo e altri 5 esempi per capire quanto vale LinkedIn per Microsoft. Infografica

Share article
Set prefered

Sono 26,2 i miliardi di dollari spesi da Microsoft per acquisire LinkedIn: 220 volte il costo dell’Urlo di Much e l’equivalente del prezzo di 262 aerei F35

Sono 26,2 i miliardi di dollari spesi da Microsoft per acquisire LinkedIn: 220 volte il costo dell’Urlo di Much e l’equivalente del prezzo di 262 aerei F35

Economia Digitale
author avatar
Redazione
14 giu 2016

Quanto vale LinkedIn per Microsoft? Stando ai termini dell’acquisizione 26,2 miliardi di dollari, 196 per azione. Una cifra che è difficile comprendere nella sua interezza, ma che rappresenta la terza acquisizione più alta di sempre nel tech. Lontana dai 67 miliardi spesi da Dell per comprarsi EMC che è prima in questa speciale classifica. Un po’ più vicina alla cifra messa sul tavolo da Hp per acquisire Compaq, 33,6 miliardi di dollari. Per capire cosa voglia dire spendere 26,2 miliardi di dollari in un’operazione del genere, abbiamo provato a confrontare questo valore con altre 6 cifre, illustrate in un’infografica: dall’Urlo di Munch, battuto all’asta da Sotheby’s per 119 milioni di dollari, agli F35, gli aerei militari il cui costo unitario supera i 100 milioni di dollari. Qualche esempio concreto, quindi, per riuscire a capire la portata dell’investimento Microsoft.

A cura di Lara Martino

infografica ok

Tags: #INFOGRAFICA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo