Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Il senso della Baby Box finlandese (che ora conquista anche gli Usa) 

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il senso della Baby Box finlandese (che ora conquista anche gli Usa) 

Share article
Set prefered

Il New Jersey è il primo stato Usa a lanciare un programma statale per offrire a tutte le neomamme la Baby Box finlandese: simbolo di assistenza sociale, egualitarismo e educazione contro la mortalità infantile. In Italia bisogna affidarsi alle startup

Il New Jersey è il primo stato Usa a lanciare un programma statale per offrire a tutte le neomamme la Baby Box finlandese: simbolo di assistenza sociale, egualitarismo e educazione contro la mortalità infantile. In Italia bisogna affidarsi alle startup

Scuola
author avatar
Carlotta Balena
28 gen 2017

Era nata come un sussidio per le donne a basso reddito, è diventata una tradizione irrinunciabile per ogni neomamma finlandese. Dal 1938, chi diventa genitore, in Finlandia, riceve una scatola offerta dal governo con il necessario per i primi giorni del bambino: pannolini, vestitini, salviette. I genitori possono scegliere di ricevere una alternativa in denaro, ma nessuno lo fa: ogni mamma, indipendentemente dal suo reddito, prende la scatola, che in antichità (ma non escludo che qualcuno lo faccia ancora oggi) fungeva anche come culla per i primi sonnellini. La Baby Box è una semplice scatola di cartone: chi conosce la cultura scandinava sa che questa scatola riassume perfettamente da una parte l’importanza che in Scandinavia riveste il welfare e del sostegno statale, dall’altra la frugalità che caratterizza i cittadini nordici, compresi quelli ricchi, con un forte spirito di egualitarismo. Quello che la scatola sembra suggerire è che ogni bambino merita di iniziare la sua vita con tutto ciò di cui ha bisogno, indipendentemente dalla sua estrazione. Il senso della Baby Box, tuttavia, non è solo quella di fornire degli oggetti, ma di propagare un’educazione alla cura del neonato per combattere la mortalità infantile, che negli anni ’30 in Finlandia era altissima, mentre oggi è tra le più basse al mondo. Per questo, la Baby Box finlandese sta conquistando anche altri paesi. 

original-products

Una Baby Box per il New Jersey

Il 26 gennaio 2017 il New Jersey è diventato il primo paese Usa ad offrire a tutte le neo mamme delle Baby Box. Anche in Canada si stanno muovendo per offrire a tutti le scatole dell’infanzia: si stima che riusciranno a introdurle per la fine di marzo. A produrle è la Baby Box Co., basata a Los Angeles, che invia scatole del valore dai 70 ai 225 dollari.

L’azienda produrrà 150 mila scatole (il numero stimato delle nascite) per il governo del New Jersey.

L’obiettivo è cercare di abbassare il tasso di mortalità infantile, che negli Usa è di 6,5 morti ogni 1000 nati. Come? Diffondendo una certa educazione tra i neo genitori. Nel programma che il New Jersey ha lanciato, infatti, ogni mamma deve registrarsi online e seguire un piccolo corso online prima di ricevere la scatola. Può sembrare strano, ma conoscere determinate informazioni sulla cura del piccolo può essere cruciale per la sua crescita sana. Nel corso, inoltre, vengono fornite anche delucidazioni su come farlo dormire bene o come portarlo in macchina, vengono spiegati i benefici dell’allattamento al seno e i sintomi della depressione post-partum. Tutte le informazioni provengono dalla Babybox university, una piattaforma online di esperti e medici realizzata dalla Baby Box Co.

Schermata 2017-01-27 alle 11.52.56

Oltre alla scatola, l’app

Nelle scatole che il New Jersey distribuirà ci saranno salviettine, creme per la mamma, pannollini, dischetti per il seno. Non solo: la Baby Box ha anche stretto una collaborazione con Vroom, un’app sviluppata dalla Fondazione Bezos pensata per aiutare i genitori a insegnare ai loro bambini tutto quello che la vita richiede, con consigli, giochi, quiz e strumenti per “trasformare ogni momento in un momento educativo”.

WILLAELEPHANTS12_9a98cced-8882-4f75-9d33-91b655ec6dc8

La Baby scatola anche in Italia (grazie alle startup)

Nel nostro paese ancora non abbiamo una Baby Box istituzionalizzata. Tuttavia chi ama questa tradizione può affidarsi alle startup che ne hanno in qualche modo riprodotto l’idea. Se vi affiderete alla Finnish Baby Box, per esempio, la vostra scatola arriverà direttamente da Helsinki, sede della startup, nata nel 2014 grazie all’unione di tre padri: riproduce con cura la scatola che viene offerta dal governo finlandese e la spedisce in tutto il mondo. Tutta italiana, invece, è la startup Mukako, che letteralmente significa “la scatola del tempo”. Mukako spedisce pannolini a domicilio, preoccupandosi di cambiare la taglia dei pannolini ogni 4 settimane. Non una Baby Box vera e propria, ma una scatola che accompagna il piccolo nella sua crescita (e i genitori alle prese con la spesa di pannolini). Un’altra iniziativa simile è la “Valigia della Maternità” promossa dall’associazione Pianoterra Onlus di Napoli, che si occupa di aiutare e sostenere le famiglie in difficoltà. Nella valigia si trovano i beni necessari ai primi giorni di vita del bambino: questo programma è attivo solo in alcune strutture ospedaliere di Napoli e Roma.

@carlottabalena

_89033245_d68ed617-5d3d-44f7-aba4-bcfff308e31d

The Finnish Baby Box

Tags: #BABY-BOX #FINLANDESE #FINLANDIA #MUKAKO #NEW-JERSEY #SCATOLA #USA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo