Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Parte Renew the book per accelerare le migliori startup editoriali

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Parte Renew the book per accelerare le migliori startup editoriali

Share article
Set prefered

Algoritmi o community online? Chi sceglierà i libri che leggeremo domani? Abbiamo chiesto a Tomaso Greco di bookabook di raccontarci che cos’è Renew the book, il contest di accelerazione riservato a cinque startup che innovano l’editoria libraria

Algoritmi o community online? Chi sceglierà i libri che leggeremo domani? Abbiamo chiesto a Tomaso Greco di bookabook di raccontarci che cos’è Renew the book, il contest di accelerazione riservato a cinque startup che innovano l’editoria libraria

Scuola
author avatar
Guest
23 feb 2017

I ragazzi di bookabook hanno partecipato alla prima edizione del contest e in questo post ci raccontano com’è stata l’esperienza e che cosa hanno imparato. Nella nuova edizione saranno mentor

Parte il 23 febbraio la seconda edizione di Renew the book, il contest/percorso di accelerazione riservato alle 5 migliori startup che innovano l’editoria libraria. I criteri di selezione sono particolarmente rigidi: anche se tutte le startup “in tema” possono candidarsi, solo quelle con maggior potenziale avranno diritto a giocarsi il primo posto accedendo alla fase finale. Questo non è altro che un percorso di accelerazione intensivo e specifico per le startup editoriali, all’interno di uno dei più prestigiosi e dinamici acceleratori d’Europa, Rockstart di Amsterdam. Noi di bookabook abbiamo partecipato alla prima edizione. Allora le startup ai nastri di partenza erano in tutto 56, tra le quali sono poi state scelte le 5 finaliste.

bookabook

L’esperienza a Renew the Book

Si sente dire spesso che tutti i programmi di accelerazione finiscono per assomigliarsi, che la differenza la fanno i mentor e la rete di contatti dell’acceleratore. Probabilmente è vero. Ma per chi si occupa di editoria, tema tanto affascinante quanto ingiustamente marginale nel panorama delle startup, trovare un percorso su misura è un’occasione da non perdere. Così è stato per noi. Oltre a poterci confrontare con le altre startup finaliste, abbiamo potuto incontrare chi investe nella ricerca e nell’innovazione all’interno dei grandi gruppi editoriali. L’ambiente di Rockstart, poi, è particolarmente stimolante. Un po’ perché internazionale, un po’ perché popolato di casi di successo. Vale senz’altro la pena di girare per tutti e quattro i piani dell’acceleratore, un palazzo del 1615 nel centro di Amsterdam, poco importa se l’area dedicata alle startup del libro è solo la metà di un piano. La circolazione di idee, le chiacchiere davanti al caffè (anche se dalla macchinetta non potrete aspettarvi esattamente un espresso italiano) o davanti al calcetto, finiscono spesso per regalare punti di vista nuovi.

La vittoria finale

Così fino alla finalissima, la sera del verdetto, a 40 giorni dall’inizio. Di quella sera ricordiamo la tensione, la speranza di aggiudicarci l’assegno che viene staccato per il vincitore, la malinconia per un’esperienza unica che stava per concludersi. E la Ballroom, una sala elegante, dai soffitti altissimi, rimasta con tutta probabilità uguale a quando l’edificio è stato inaugurato, letteralmente strapiena di professionisti dell’editoria. La vittoria finale è andata ai padroni casa, l’olandese Bookarang,  che si occupa di algoritmi finalizzati a consigliare ai lettori libri in linea con i loro gusti letterari. A noi rimangono una splendida esperienza, consulenze di un livello generalmente non accessibile per le startup che ci hanno aiutato a far crescere bookabook nel corso del 2016 e tanti rapporti personali e professionali. Il 23 febbraio inizia la seconda edizione. Noi torneremo, questa volta come mentor. Siamo felici di restituire, almeno in parte, quanto abbiamo ricevuto. E non vediamo l’ora di conoscere le nuove startup finaliste e di presentarvele. 

Tomaso Greco CEO di  bookabook

 

Tags: #ACCELERAZIONE #EDTORIA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo