Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Twitter ha sborsato 150 milioni per un algoritmo che arricchisce le immagini

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Twitter ha sborsato 150 milioni per un algoritmo che arricchisce le immagini

Share article
Set prefered

Il social di Jack Dorsey compra Magic Pony, startup che migliora video e immagini con un algoritmo intelligente.

Il social di Jack Dorsey compra Magic Pony, startup che migliora video e immagini con un algoritmo intelligente.

Economia Digitale
author avatar
Redazione
21 giu 2016

Nuova acquisizione di Twitter. Il social di Jack Dorsey compra Magic Pony Technology, una startup che ha sviluppato un algoritmo intelligente che legge le immagini (di foto e video) e ne migliora la qualità. Costato 150 milioni di dollari, arricchisce il parco di progetti che la multinazionale americana sta sviluppando nel campo dell’apprendimento automatico (machine learning). Magic Pony è infatti il terzo investimento dopo Whetlab e Madbits.

Jack-650x485

Dorsey punta tutto sul machine learning

«L’apprendimento automatico è il cuore di ogni cosa che costruiamo qui a Twitter» svela Dorsey a Techcrunch, all’indomani dell’acquisizione. Per chi non lo sapesse il machine learning è uno dei campi più promettenti dell’intelligenza artificiale. Lo scopo di chi opera nel settore è creare sistemi che permettono ai computer, tramite l’accesso a grandissime quantità di dati, di apprendere senza essere programmati a farlo. Magic Pony è tra le realtà più interessanti nel settore. Fondata a Londra da Zehang Wang e da Rob Bishop, il Ceo, ha già ricevuto finanziamenti da venture celebri come Balderton e Octopus Ventures (la cifra dei finanziamenti è undisclosed). Con l’acquisizione tutto il team di sviluppo finirà a lavorare per Jack Dorsey e troverà un applicazione alla tecnologia che finora ha brevettato senza averla lanciata sul mercato.

foto team

I fondatori di Magic Pony

Cosa può fare Magic Pony per Twitter

Da quello che si conosce (non tanto a dire il vero) la startup ha creato un algoritmo che arricchisce foto e video con informazioni che sono contenute altrove. Il sistema riconosce l’immagine e ne cerca altre simili che possono migliorarla e renderla più efficace. Da questi pochi indizi sembra chiaro l’uso che Twitter intenderà fare della tecnologia. Offrire cioè uno strumento agli utenti per migliore la qualità delle foto condivise sulla piattaforma e soprattutto dei live streaming, una frontiera su cui il social sta puntando fortemente (vedi Vine e Periscope) e che soffre di una scarsa qualità delle riprese effettuate con un cellulare. Un campo, quello del live streaming, che vede la concorrenza spietata di Snapchat e soprattutto di Facebook e nel quale un fattore di diversificazione come questo può fare la differenza.

magic-pony

La terza acquisizione nel machine learning

Il team di Magic Pony va ad inserirsi all’interno di un gruppo do startup che Dorsey ha recentemente acquisito per far ricerche nel campo e sviluppare nuovi prodotti. Tra loro Whetlab, che sviluppa un sistema per ridurre i costi di sviluppo di tecnologie nel settore e Madbits che, al pari di Magic Pony, è impegnata nella costruzione di algoritmi capaci di comprendere il contenuto di un’immagine.

Tags: #APPRENDIMENTO-AUTOMATICO #EXIT #FACEBOOK #JACK-DORSEY #MACHINE-LEARNING #MAGIC-PONY #PERISCOPE #STARTUP #STREAMING #TWITTER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS