Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

9 libri che ogni imprenditore dovrebbe leggere, secondo Bill Gates

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

9 libri che ogni imprenditore dovrebbe leggere, secondo Bill Gates

Share article
Set prefered

I consigli di lettura del fondatore di Microsoft: per migliorare la propria visione del mondo, di se stessi e del business

I consigli di lettura del fondatore di Microsoft: per migliorare la propria visione del mondo, di se stessi e del business

Economia Digitale
author avatar
Sara Moraca
28 giu 2016

Essere nella mente dei grandi imprenditori non è semplice, ma comprendere che tipo di letture amino e a che temi preferiscano dedicarsi può essere un ottimo spunto per tutti. Bill Gates, attraverso il proprio blog, offre spesso spunti di lettura per imprenditori che vogliano raggiungere il successo. Ecco i nove titoli più significativi indicati dal fondatore di Microsoft.

1. Come cambiare forma mentis per raggiungere il successo, Carol Dweck

Cambiare forma mentis per raggiungere il successo

Gli obiettivi che riusciamo a raggiungere non sono solo frutto di abilità innate, ma del modo in cui ci approcciamo a essi. L’intelligenza, le qualità e le attitudini di base, i punti di debolezza, gli interessi e la stessa forma mentis con cui vediamo noi e il mondo non sono infatti da considerare come elementi ereditari e immutabili, ma possono essere modificati col tempo e con l’impegno. Bill Gates pensa che questo libro aiuti a diventare più produttivi, individuando le aree o i settori che si sono sempre osservati attraverso un mindset rigido, che è necessario cambiare.

2. Dove nascono le idee. Storia naturale dell’innovazione – Stevel Johnson

Dove nascono le idee. Storia naturale dell'innovazione - Steven Johnson

Le innovazioni nascono da lampi di genio? Un falso mito che questo libro cerca di sradicare. Sono gli ambienti aperti e le piattaforme condivise ad accrescere la creatività e la redditività delle persone che vi operano. Proprio in questo tipo di habitat sono venute alla luce le grandi invenzioni, come il risultato di percorsi convergenti e condivisi, anche inconsapevolmente, e mai come il frutto di un’avventura solitaria. Una tra tutte: il world wide web. In questi valori, Gates rivede la storia di Microsoft, che è diventata un’azienda leader grazie a un modello di crescita graduale ed esponenziale, frutto dell’interazione tra i suoi componenti.

3. Business Adventures – John Brooks

Business Adventures - John Brooks

Definito da Bill Gates “Il mio libro di economia preferito” sulla recensione effettuata dal padre di Microsoft su Wall Street Journal,  il volume di Brooks analizza una serie di case history , ripercorrendo successi e insuccessi di compagnie del calibro di General Eletric, Ford e Xerox. Offre una visione chiara dell’importanza del capitale umano come fattore chiave per il successo di un’azienda.

4. Steve Jobs – Walter Isacsoon

Non solo il personaggio, ma la storia dell’uomo e della visione aziendale. Questo volume ripercorre la storia di Apple, parlando anche del lancio dei prodotti di punta dell’azienda.

5. The art of being unreasonable – Eli Broad

Mentre Steve Jobs era famoso per aver la capacità di spingere le persone a fare cose apparentemente impossibili, Broad rifiutava l’accettazione dei limiti e spronava ognuno a spingersi oltre i propri. L’autore vuole che i suoi lettori chiedano di più a se stessi e agli altri, cercando il meglio in ogni aspetto della vita.

6. Il cigno nero: come l’improbabile governa la nostra vita – Nassim Taleb

Resettare la mente ogni volta, ecco l’esercizio mentale che propone questo libro. Taleb sottolinea l’importanza di apprendere dal passato, ma sottolinea anche come questa opzione possa limitare la nostra capacità creativa per il futuro. Il volume di Taleb ha il pregio- sottolinea Gates- di scuotere alcune tra le convinzioni più radicate dell’individuo e a prepararlo per ogni tipo di evento inatteso.

billgates-books

7. Fuoriclasse. Storia naturale del successo – Malcom Gladwell

Gates sottolinea l’importanza di questo volume nel tentativo di far comprendere quali siano i valori idiosincratici del successo: la maggioranza delle persone- sottolinea il fondatore di Microsoft- spesso si sofferma a osservare come appaiono le persone di successo, senza domandarsi in che tipo di contesto familiare e culturale siano cresciute e che interessi principali nutrano.

8. The road to character – David Brooks

Una parte della nostra personalità (Adam I) che nutre desideri di successo e ricchezza, l’altra parte (Adam II)desidera poter fare del bene. La visione presentata dal testo di Brooks ha caratterizzato profondamente la vita di Gates, che si è sempre diviso tra una carriera ai vertici e una profonda ricerca di valori umanitari. Secondo l’autore, comunque, la piena valorizzazione del sé è raggiunta soprattutto grazie ad Adam II e a quella parte delle nostre azioni che contribuiscono a migliorare il mondo.

9. Showing up for life – Bill Gates

Una carrellata dei valori personali e delle storie familiari del padre di Microsoft per comprendere la più intima tra le sue visioni del mondo. Questo volume non contiente case history o principi di business, ma le storie più personali (e interessanti) di Gates.

Tags: #BILL-GATES #LETTURE #LIBRI #MICROSOFT #STARTUPNEWS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo