Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
THE FOOD MAKERS

Startupbootcamp FoodTech, ultima chiamata

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Startupbootcamp FoodTech, ultima chiamata

Share article
Set prefered

Poche ore rimaste per sottoporre la propria candidatura per entrare nel programma di accelerazione. In palio tre mesi di lavoro con investitori e manager per avanzare nel mercato del foodtech

Poche ore rimaste per sottoporre la propria candidatura per entrare nel programma di accelerazione. In palio tre mesi di lavoro con investitori e manager per avanzare nel mercato del foodtech

Economia Digitale
author avatar
Luca Annunziata
17 lug 2017

Ha toccato la Germania, la Francia, la Turchia, l’india e la Cina: è arrivato fino in Silicon Valley e poi ha fatto ritorno a Roma, dopo aver fatto una capatina a Tel Aviv. Il tour di Startupbootcamp FoodTech ha toccato tre continenti in poche settimane, e ora entra nel vivo con l’ultimo appello alle giovani startup che vogliano sottoporre la propria candidatura per partecipare al programma di accelerazione da 3 mesi che partirà il prossimo autunno.

Le candidature

Se siete una startup nel campo del foodtech, basta iscriversi nell’apposita pagina e poter partecipare alla selezione finale: sono già oltre 450 le candidature ricevute, con tematiche che spaziano dalla ristorazione all’agricoltura, dai succedanei del cibo alla robotizzazione dei processi di coltura e monitoraggio.

Dieci fortunate startup, selezionate a settembre da una giuria di esperti e addetti ai lavori, avranno l’occasione di entrare nel programma di accelerazione che conta sul supporto di oltre 120 mentor provenienti dalle fila di grandi aziende (da Metro a Barilla, da Lavazza a Bayer, da Facebook a Monsanto, e molti altri), su oltre 1.000 angel investor e venture capitalist, il tutto sotto la supervisione dei fondatori di SBC FoodTech Peter Kruger e Paolo Cuccia.

L’idea di avviare un programma di accelerazione per il foodtech in Italia è frutto di una considerazione tutto sommato ovvia: l’Italia è già il punto di riferimento globale per alimentazione ed arte culinaria, e Roma in particolare vanta una tradizione plurimillenaria in cucina. Nel Belpaese c’è un vasto tessuto produttivo e industriale dedicato alla filiera del food: non c’è terreno migliore dove seminare e far germogliare le proprie idee.

Tags: #ACCELERATORE #CALL #ITALIA #ROMA #STARTUPBOOTCAMP-FOODTECH
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS