Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

#rESTATE in città coi bambini: 5 cose da fare a…Torino

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

#rESTATE in città coi bambini: 5 cose da fare a…Torino

Share article
Set prefered

Cosa offre Torino per le famiglie con bambini che rimangono in città? Ecco qualche consiglio su attività, eventi e appuntamenti da non perdere

Cosa offre Torino per le famiglie con bambini che rimangono in città? Ecco qualche consiglio su attività, eventi e appuntamenti da non perdere

Scuola
author avatar
Sara Moraca
11 ago 2017

Un po’ mappa, un po’ bussola, un po’ guida. Abbiamo pensato a questo quando abbiamo messo insieme #rESTATE in città coi bambini, una sorta di rubrica curata da Sara Moraca, dedicata a chi d’estate rimane in città, insieme ai più piccoli: perché, alla fine, anche nei mesi più caldi, possiamo continuare a goderci la bellezza delle nostre città. Basta solo organizzarsi

Leggi anche: #rESTATE in città coi bambini: 5 cose da fare a…Milano
torino

L’imperdibile Museo Egizio di Torino

Due passi tra le mummie, un percorso interattivo tra i Faraoni e un’esperienza fuori dal comune anche per i piccoli quella offerta dal Museo Egizio di Torino. Oltre ai percorsi convenzionali, in agosto il museo offre due appuntamenti d’eccezione: il primo è dedicato alla casa di Kha, un percorso tematico per grandi e piccini alla scoperta dei meravigliosi reperti della tomba della divinità egizia. Il primo appuntamento è stato il 5 e 6 agosto alle 10.10. Da domani, poi, sabato 12, a domenica 20 agosto, ci sarà anche la nuova attività per le famiglie realizzata in collaborazione con Bricks4Kidz. Dopo una visita alla scoperta della collezione, i partecipanti potranno utilizzare i Lego per costruire  semplici e colorati modelli, alcuni dei quali motorizzati, che si ispirano al mondo animale, alle divinità e alla vita quotidiana dell’Antico Egitto.

…e il Museo del Cinema

Proseguono, per tutto il periodo estivo, le attività della domenica al Museo del Cinema: alle 11 la visita bimbi e famiglie Storia dei disegni animati, che a partire dai primi esperimenti sulle illusioni di movimento percorre le tappe più significative del disegno animato attraverso le collezioni del Museo. Nel pomeriggio, alle 16, visita guidata Alla scoperta del Museo del Cinema, per conoscere il Museo e le sue meraviglie, dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière, fino ai grandi protagonisti della storia del cinema. Fino al 21 agosto, poi, è possibile effettuare tutti i giorni alle ore 16.00 la visita guidata per tutta la famiglia Alla scoperta del Museo del Cinema. Inoltre, martedì 15 agosto 2017, in occasione del Ferragosto, si potrà partecipare, alle ore 11.00, alla visita bimbi e famiglie Storia dei disegni animati e, alle ore 16.00, alla visita guidata  Alla scoperta del Museo del Cinema.

L’orto botanico

Anche l’orto botanico ha fissato alcuni appuntamenti interessanti: la visita guidata  “Le cento piante utili all’uomo” è fissata per domenica 27 agosto, alle 17 e  sarà dedicata alle piante del parco.  Accompagnati dagli apicoltori Lorenzo Domenis e Marco Cucco, domenica 10 settembre (orari 10-13 e 15-19)  sarà possibile assaggiare i quattro mieli prodotti durante l’anno dagli alveari cittadini del Boschetto dell’Orto Botanico grazie alle meravigliose fioriture del Parco del Valentino, e spiare le api nella loro attività di fine estate.

Il planetario civico e l’Ecomuseo Regionale

Anche il planetario civico ha un programma di tutto rispetto. Un’altra perla per i più piccoli, a pochi chilometri da Torino, è l’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Valle Germanasca. È un museo molto particolare in quanto costituito da due miniere, Paola e Gianna, che possono essere percorse attraverso visite guidate mirate all’apprendimento delle materie che si trovano all’interno delle miniere stesse.

Tags: #BRICKS4KIDZ #ECOMUSEO-REGIONALE #MUSEO-DEL-CINEMA #MUSEO-EGIZIO #ORTO-BOTANICO #PLANETARIO-CIVICO #TORINO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo