Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
THE FOOD MAKERS

UberEats compie un anno e festeggia con la solidarietà

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

UberEats compie un anno e festeggia con la solidarietà

Share article
Set prefered

Accordo col Banco Alimentare della Lombardia e Qui Foundation: fino al 29 oltre cento pasti gratuiti per le persone bisognose grazie all’impegno di decine di ristoranti

Accordo col Banco Alimentare della Lombardia e Qui Foundation: fino al 29 oltre cento pasti gratuiti per le persone bisognose grazie all’impegno di decine di ristoranti

LIFESTYLE
author avatar
Simone Cosimi
25 ott 2017

UberEats, la piattaforma per la consegna a domicilio dei pasti ormai presente in oltre 100 città del mondo, compie un anno in Italia il prossimo 26 ottobre. Ha scelto di festeggiare questo compleanno, che arriva alla fine di mesi molto complessi quando ancora lo scenario del core business di Uber, quello del trasporto delle persone, è ancora appeso a procedimenti amministrativi e assenze della politica, con una bella iniziativa. Collaborerà infatti a Milano, la città in cui è attiva, col Banco Alimentare della Loimbardia e con Qui Foundation, organizzazioni da sempre impegnate nel combattere lo spreco alimentare a favore di persone bisognose e in difficoltà.

Come funziona

Trenta ristoranti si sono messi a disposizione dell’applicazione per distribuire dal 23 al 29 ottobre, dunque siamo nel pieno dell’iniziativa, oltre cento pasti al giorno fra pranzo e cena per un totale di più di 700 pasti nell’arco di tutta la settimana. Da una parte Banco Alimentare gestirà, tramite il programma Siticibo dedicato al recupero delle eccedenze dalla ristorazione organizzata, i pranzi nella fascia dalle 12 alle 13. I piatti verranno ritirati direttamente dalla sede dei ristoranti partner del servizio che hanno scelto di aderire al progetto e verranno consegnati alle strutture partner del Banco Alimentare sul territorio.

Qui Foundation, invece, si occuperà dei pasti serali, dalle 20 alle 23: in quelle ore i corrieri di UberEats effettueranno le consegne ai City Angels della Stazione Centrale di Milano, con i quali Qui collabora dallo scorso anno.

I ristoranti coinvolti

L’aspetto centrale è che non si tratterà solo di eccedenze della giornata ma anche di pasti preparati appositamente per l’occasione. I ristoranti coinvolti sono i seguenti: Il Binario, Orobianco, Viveca, Michetta, Usman, Little Italy, La Forchetta Verde, Piadineria Mammalena, Osteria Rap del Gargano, Koinè, Blend, Fatto Bene, M’amo, Mama Burger, That’s Vapore, Açai Sisters, Cakes Milano, Bottega Mascadelli, Cerro Ardente, Dolci Delizie, Ckn&ckn, Gelateria Orso Bianco, Pizzeria Extra, Willy’s Burger, Le Zie, Flavours Milano, C’era una volta una piada.

Il contributo degli utenti

Infine UberEats fornirà a tutti i suoi utenti la possibilità di partecipare in modo attivo all’iniziativa e donare un pasto tramite l’app direttamente alle associazioni. Come fare? Una volta aperta l’app basterà modificare l’indirizzo del punto di consegna inserendo uno dei seguenti. Per Qui Foundation: sottopasso Mortirolo 8, dal lunedì al sabato, dalle 20 alle 23, indicando nelle note “presso City Angel”. Per Banco Alimentare della Lombardia: fondazione Somaschi Onlus, Piazza XXV Aprile 2, 20121 Milano. Dal lunedì alla domenica, dalle 12 alle 13, indicando nelle note “citofono centro accoglienza Padre Ambrogio”. L’app rimborserà il costo di consegna agli utenti prelevando un pasto dai ristoranti più vicini.

UberEats è attiva in oltre 100 città ed è stata protagonista di una crescita roboante. L’app si è perfezionata nei mesi. Ora gli utenti possono ricevere consigli su misura in base a gusti e tempo, possono personalizzare la consegna inserendo più dettagli sulla destinazione, tracciare l’ordine e pianificarlo fino a una settimana prima.

A Milano ha consegnato in un anno circa 100mila pizze, quante bastano per riempire un campo da calcio e mezzo, 50mila hamburger, che se messi uno sull’altro raggiungono la stessa altezza del Monte Bianco, e 20mila litri di bibite (acqua, vino, soft drink), quanto basta per riempire circa 400 vasche da bagno. I suoi corrieri hanno percorso quasi 300mila km (oltre 7 volte la circornferenza della Terra). Ricchissima l’offerta: su UberEats sono disponibili oltre 55mila proposte provenienti da 36 cucine diverse.

Tags: #BANCO-ALIMENTARE-DELLA-LOMBARDIA #FOOD-DELIVERY #QUI-FOUNDATION #SPRECO #UBER #UBEREATS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS