Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Il calendario delle prove dei test di ammissione all’Università (quasi 85 mila studenti coinvolti)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Il calendario delle prove dei test di ammissione all’Università (quasi 85 mila studenti coinvolti)

Share article
Set prefered

Da Medicina ad Architettura, ecco le date per l’accesso ai corsi ad accesso programmato: il test prevede 60 quesiti a risposta multipla a cui le candidate e i candidati dovranno rispondere nei 100 minuti a disposizione

Da Medicina ad Architettura, ecco le date per l’accesso ai corsi ad accesso programmato: il test prevede 60 quesiti a risposta multipla a cui le candidate e i candidati dovranno rispondere nei 100 minuti a disposizione

Scuola
author avatar
Alex Corlazzoli
6 set 2017

Giorni di fatica e speranza per 84.678 studenti che da ieri sono impegnati nelle prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato per i corsi di laurea in medicina, odontoiatria, architettura e veterinaria. Ieri è toccato ai candidati ai test di medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria: 66.907 ragazzi (nel 2016 erano 62.695) hanno tentato di accaparrarsi 9.100 posti disponibili di medicina e chirurgia e 908 per odontoiatria.  Oggi è in programma la prova di veterinaria dove gli iscritti sono 8.431, 444 in più rispetto allo scorso anno: per loro ci sono 655 immatricolazioni. Giovedì toccherà a quelli di architettura che sono 9.340 candidati (821 in meno rispetto allo scorso anno) per 6.873 posti.

test

Gli altri test in programma

Il calendario delle prove prevede test anche mercoledì 13 per le professioni sanitarie e giovedì 14 e venerdì 15 per le matricole di scienze della formazione primaria e per i corsi di medicina e chirurgia in inglese dove i candidati sono 6.943 contro i 4.875 del 2016 per una manciata di posti: 501.

60 quesiti a risposta multipla

Quest’estate i ragazzi si sono preparati sui classici manuali, hanno studiato per mesi e ora sono pronti ad affrontare una delle prove più importanti. Il test prevede 60 quesiti a risposta multipla a cui le candidate e i candidati dovranno rispondere nei 100 minuti a disposizione. Per tutti i punteggi anonimi delle prove saranno pubblicati sul sito www.universitaly.it con questa programmazione: il 19 settembre usciranno i risultati di medicina ed odontoiatria; il 20 veterinaria; il giorno dopo architettura e il 28 finalmente potranno sapere qualcosa anche gli iscritti a medicina in inglese. Per la pubblicazione dei risultati nominali bisognerà aspettare il 29 settembre mentre la graduatoria di merito sarà resa nota il 3 ottobre.

…e che prezzi

Tutti sperano di farcela anche perché per sostenere questo test qualcuno ha dovuto sborsare anche 100 euro: è il caso della Seconda Università di Napoli e di Vercelli ma anche di chi ha scelto di tentare di entrare al San Raffaele di Milano (170 euro), alla Cattolica a Roma (120 euro) o all’Humanitas (160 euro).

Tags: #AMMISSIONE #ESAMI #FACOLTA #TEST #UNIVERSITA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo