Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
EDUCATION

Todai, il robot giapponese ammesso all’Università di Tokyo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
EDUCATION
Share article
Set prefered

Todai, il robot giapponese ammesso all’Università di Tokyo

Share article
Set prefered

Un robot ha superato l’80% degli studenti che ha svolto i test di ammissione nell’Università della capitale giapponese. Senza capire il senso dei quesiti svolti

Un robot ha superato l’80% degli studenti che ha svolto i test di ammissione nell’Università della capitale giapponese. Senza capire il senso dei quesiti svolti

Scuola
author avatar
Sara Moraca
16 ott 2017

Ha superato l’80% degli studenti ai test d’ingresso all’Università, ma non sa spiegare le soluzioni della sua prova di matematica né leggere il suo tema. Il suo nome è Todai ed è un robot creato da Noriko Arai, una delle migliori esperte giapponesi di intelligenza artificiale. L’androide è appena stato ammesso all’Università di Tokyo, dopo aver superato i quattro quinti degli studenti che avevano partecipato al concorso.

 

Ci sono voluti sei anni di lavoro perché Todai potesse arrivare a scrivere  un tema di seicento parole sullo sviluppo e la crisi del commercio marittimo nel Sud est asiatico nel XVII secolo. Wikipedia e diversi manuali scolastici hanno permesso al robot di scrivere un testo di senso compiuto, che non è però in grado di leggere, capire o interpretare. Anche il test di matematica è stato un successo per l’androide: Todai è infatti rientrato nell’1% dei candidati che sono riusciti a consegnare un test perfetto. Ovviamente, il robot non saprebbe spiegare perché è arrivato al risultato giusto. Intervistata da Le Monde, Noriko Akai si è dichiarata più preoccupata che contenta per i risultati ottenuti da Todai. La preparazione dei ragazzi, ha spiegato l’esperta,dovrebbe distinguersi dall’intelligenza artificiale: non si dovrebbe puntare all’assimilazione delle nozioni, ma riflettere sul senso e sulla comprensione.

Tags: #GIAPPONE #INTELLIGENZA-ARTIFICIALE #ROBOT #TODAI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo