Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

WaterView chiude un round da 475K con Club degli Investitori

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

WaterView chiude un round da 475K con Club degli Investitori

Share article
Set prefered

La startup accelerata a I3P – Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino ha sviluppato una tecnologia in grado di rivoluzionare l’industria della raccolta dei dati in ambito meteorologico

La startup accelerata a I3P – Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino ha sviluppato una tecnologia in grado di rivoluzionare l’industria della raccolta dei dati in ambito meteorologico

Tecnologia
author avatar
Alessio Nisi
21 set 2016

WaterView, startup attualmente inserita in I3P – Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino, capace di rivoluzionare l’industria della raccolta dei dati in ambito meteorologico grazie ad una tecnica totalmente nuova per misurare l’intensità della pioggia, ha chiuso un round di investimento di di 475 mila euro con il Club degli Investitori, il più grande network regionale di business angel in Italia. Fondata nel 2015 da Paola Allamano, Paolo Cavagnero e Alberto Croci, WaterView sviluppa servizi per la raccolta e l’analisi di Big Data in ambito meteorologico ed è specializzata nell’ideazione di sistemi intelligenti per il monitoraggio di fenomeni atmosferici e parametri ambientali. Il consulente scelto per essere l’interfaccia tra il network di angels e il team imprenditoriale è Birnur Ayse Yavuz, Managing Director – DHI Italia.

#UPDATE 27 aprile 2017

WaterView riceve la seconda tranche di investimento dal Club degli Investitori. Parteciperà anche alla finale europea del concorso SEUA 2016 – Startup Europe Awards – in programma il 7 giugno a Bruxelles.

Waterview

Nuova tecnica che misura l’intensità delle pioggia

WaterView è in grado di rivoluzionare la raccolta dati in ambito meteorologico grazie ad una nuova tecnica che misura l’intensità della precipitazione atmosferica, a partire dalle caratteristiche strisce luminose lasciate dalle gocce d’acqua in filmati e fotografie, che possono provenire da macchine fotografiche tradizionali, telecamere di rete, webcam o smartphones.

Dati utili per la gestione delle emergenze

Attraverso un’ampia gamma di dispositivi compatibili e ai propri algoritmi di elaborazione, WaterView sta aprendo la strada alla raccolta di grandi quantità di dati pluviometrici di fondamentale interesse per diversi settori, in cui conoscere l’intensità delle precipitazioni può fare la differenza: dagli operatori della protezione civile alla gestione e controllo della viabilità, dai fornitori di servizi meteo ai consorzi agricoli.

paola-allamano

La sfida ora è promuovere WaterView

«Aver ottenuto il sostegno economico di una realtà così importante e impegnata su investimenti di successo è per noi motivo di orgoglio, ma soprattutto rappresenta al tempo stesso una conferma e un incoraggiamento – ha dichiarato Paola Allamano, Amministratore Delegato e co-fondatrice di WaterView – la sfida ora è di promuovere al meglio la conoscenza del nostro prodotto e i vantaggi che può offrire sia per le aziende private sia per la pubblica amministrazione e le istituzioni».

Progetto innovativo, anche in chiave sicurezza

«Negli ultimi mesi sono stati diversi i progetti di big data valutati, ma nessuno aveva mai convinto pienamente i Soci ad investire – ha dichiarato Giancarlo Rocchietti, Presidente del Club degli Investitori – su WaterView non ci sono stati dubbi: il progetto è nuovo, innovativo e risponde all’esigenza di raccogliere dei dati che spesso hanno a che fare con la sicurezza delle persone. Basti pensare al valore aggiunto che questi dati possono dare in caso di emergenza meteo agli operatori della protezione civile».

 

Tags: #CLUB-DEGLI-INVESTITORI #STARTUP #WATERVIEW
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo