Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

No, non c’è nessuna versione rosa di WhatsApp

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

No, non c’è nessuna versione rosa di WhatsApp

Share article
Set prefered

Occhio al link che propone di scaricare una nuova interfaccia per la chat, WhatsApp Pink: si tratta di un malware. Ecco come eliminarlo dallo smartphone Android

Occhio al link che propone di scaricare una nuova interfaccia per la chat, WhatsApp Pink: si tratta di un malware. Ecco come eliminarlo dallo smartphone Android

Cybersecurity
author avatar
Simone Cosimi
23 apr 2021

Non c’è nulla da scaricare. Vade retro WhatsApp Pink. Non c’è alcuna versione rosa ufficiale: si tratta in realtà di un’app malevola per Android che ovviamente cavalca la sterminata popolarità della chat controllata da Facebook e punta a ingannare più utenti possibili. Una volta installata, ovviamente, inizia il suo sporco lavoro: sottrarre dati sensibili e altre informazioni dagli smartphone dei malcapitati che l’abbiano scaricata e lanciata.

A denunciare la truffa in piena regola è stato il ricercatore ed esperto di sicurezza Rajshekhar Rajaharia: in un video pubblicato su Twitter ha mostrato cosa succede se si finisce per farsi fregare da WhatsApp Pink. Di solito si arriva a quella situazione con il classico link malevolo, spacciato come scorciatoia per modificare l’interfaccia dell’app di messaggistica usata da più di due miliardi di persone appunto dal verdino al rosa. Si scarica l’app ma una volta conclusa l’operazione dall’app del dispositivo l’icona scompare. In sostanza il malware precipita nell’invisibilità ma è solo apparenza: si nasconde nel telefono e inizia a sottrarre dati personali, contatti dalla rubrica con cui continua la sua espansione, inoltrando altri link uguali a quelli che lo hanno condotto su quel dispositivo.

WhatsApp Pink: come eliminarla dallo smartphone Android

All’inizio si potrebbe essere presi dal panico, vedendo scomparire l’icona e dunque non domandandosi come fare a eliminare l’applicazione. Non dovrebbero esserci troppi problemi: basta accedere alle Impostazioni del proprio smartphone, accedere all’elenco delle applicazioni e individuare WhatsApp Pink. Basterà a quel punto eliminarla. L’esperto autore della scoperta consiglia ovviamente di fare qualcosa in più: chiudere tutte le sessioni attive di WhatsApp (quello autentico) ma dalla funzionalità Web, pulire la cronologia del browser, dare insomma un’occhiata generale e, meglio, far fare una scansione di sicurezza a un antivirus, se installato. Ovviamente la cosa migliore è non cliccare mai alcun link che arrivi in modo inconsueti, specie se via sms o via mail da fonti che non conosciamo e di cui non riusciamo a identificare l’indirizzo.

Fra le altre minacce in circolazione su WhatsApp, è ovviamente sempre piuttosto arriva la truffa del codice a 6 cifre, basato sulla richiesta fasulla di un contatto di inoltrare una sequenza numerica, dopo aver cliccato sul solito link. E aver avviato l’usuale inondazione di malware.

Tags: #ANDROID #APP #CYBERSECURITY #CYBERSICUREZZA #MALWARE #SICUREZZA #TRUFFA #WHATSAPP-PINK #WHATSAPP-WEB
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo