Facebook continua a fare shopping sfrenato nel campo dei diritti sportivi: nelle scorse settimane si è aggiudicata i diritti per la trasmissione in diversi paesi del Sudest asiatico della Premier League inglese e i diritti della Liga spagnola per l’India. Il pacchetto prevede i diritti per la trasmissione di tutti i 380 incontri in tre stagioni della Premier League, a partire dalla stagione 2019/2020. La rete di social media ha ormai superato giganti come BeIn Sports e Fox Sports Asia. Secondo il Times, l’importo pagato è stato di 200 milioni di sterline (circa 265 milioni di dollari). Il quotidiano britannico ha riferito che anche YouTube e Netflix erano interessati ai diritti internazionali della Premier.

Inside Sport ha raccontato che Facebook ha ottenuto i diritti della Liga per i prossimi quattro anni, anche se non sono stati forniti ulteriori termini del pacchetto. Secondo quanto riferito, la società di Mark Zuckerberg era in trattativa anche con l’uomo dell’estate, il nuovo acquisto della Juve Cristiano Ronaldo, per un reality show da 10 milioni di dollari, ma l’arrivo del fenomeno portoghese nella Serie A italiana sembra aver bloccato qualsiasi possibilità di accordo.
Facebook aveva già fatto il proprio ingresso nel mercato dei principali sport americani, con la messa in onda in esclusiva di alcune partite di MLB, la lega professionistica di baseball. Dopo queste iniziative sul mercato americano, l’ultima ondata di accordi sui diritti del calcio inglese suggerisce una direzione diversa: il principale mercato sportivo statunitense è saturo, le emittenti coinvolte sono moltissime, quindi Facebook ha deciso di virare verso la trasmissione di eventi sportivi internazionali.
L’acquisizione dei diritti dell’intero programma della Premier League segna quindi un punto di svolta importante: Facebook diventa così non soltanto un partner complementare, ma l’emittente principale di uno dei principali campionati di calcio mondiali.
Sembra, come detto, che anche Netflix fosse interessata a inserirsi in questo settore, anche se la piattaforma di streaming di film e serie Tv ha a lungo negato il proprio interesse per la trasmissione di eventi sportivi in diretta. Nonostante ciò, il Times riporta che Netflix ha effettivamente esplorato il mercato dei diritti della Premier League. Se fosse vero, la presenza di un altro grande attore in un mercato spietato come quello dell’acquisizione dei diritti sportivi potrebbe avere l’effetto di far aumentare ulteriormente i prezzi.