Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
THE FOOD MAKERS

Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare arriva in Italia

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare arriva in Italia

Share article
Set prefered

Si chiama Too Good To Go l’app che è sbarcata pochi giorni fa in Italia, e che è stata presentata a Milano presso il ristorante biologico EXKi.

Si chiama Too Good To Go l’app che è sbarcata pochi giorni fa in Italia, e che è stata presentata a Milano presso il ristorante biologico EXKi.

LIFESTYLE
author avatar
Valeria Di Terlizzi
29 mar 2019

Nata nel 2015 in Danimarca, già presente in altri 9 Paesi d’Europa, Too Good To Go è un’applicazione contro lo spreco alimentare, che mette in contatto utenti ed esercenti. Sull’app, infatti, i ristoratori, i commercianti gastronomici e la GDO (a patto che si tratti di prodotti freschi) possono mettere in vendita delle buste denominate “Magic Box” con una selezione di prodotti rimasti invenduti a fine giornata. L’utente sceglie l’esercizio con il bollino di Too Good To Go più comodo, grazie alla geolocalizzazione, prenota la sua box e la passa a ritirare poco prima dell’orario di chiusura.

Un acquisto al buio di prodotti ancora freschi, con un prezzo tra i 2 e i 6 euro, pari al 30% del cartellino, per un risparmio complessivo del 70%. La commissione richiesta all’esercente, invece, è di 1,19 euro, senza alcuna fee entry per accedere al servizio di geolocalizzazione.

Leggi anche: Cameo entra in MyCookingBox e la startup chiude un round da un milione

Non solo un’app, ma un movimento contro lo spreco

“Too Good To Go, prima ancora che un’app, è un movimento contro lo spreco alimentare” ha spiegato il Country Manager per l’Italia, Eugenio Sapora: “La finalità non è commerciale, ma è legata all’ambiente. Potremmo definirla una logica win-win-win: vince il consumatore, che acquista prodotti di alta qualità a prezzi notevolmente scontati; vince l’esercente, che altrimenti avrebbe buttato il cibo, e soprattutto vince il pianeta”.

 

Lo spreco di un terzo di cibo nel mondo

Sì, perché “un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato”, ha specificato Giovanni Garosci, Ceo di EXKi Italia, catena di ristoranti bio che lavorano solo il fresco, fondata a Bruxelles e con sei ristoranti in Italia. “È una perdita complessiva pari a 1,2 trilioni di dollari, come certificato da Boston Consulting Group”. Con tutte le conseguenze, purtroppo note, in termini di rifiuti, emissioni di gas serra, CO2, povertà.

I numeri di Too Good To Go sembrano già parlare chiaro: 8 milioni di utenti già registrati nel mondo, che l’hanno resa la prima app contro lo spreco in Europa. “Con oltre 35mila Magic Box vendute dalla nascita nel 2015, possiamo dichiarare di aver “salvato” più di 11 milioni di pasti dal bidone dell’immondizia” ha concluso Sapora. Un risultato di cui andare orgogliosi, considerando le importanti partnership strette in Italia in questo primo periodo tra cui Pavè, Tramé, Carrefour Italia, EXKi, Eataly. A cui si aggiungeranno sicuramente, e ben presto, nuovi nomi.

Leggi anche: Fooxeat, il metamotore per il food delivery

Tags: #CIBO #EXKI #FOOD #SPRECO #STARTUP #TO-GOOD-TO-GO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo