La regione con la reputazione migliore? La Basilicata. Quella con più recensioni? La Lombardia. La più accogliente? Il Trentino. Quella percepita meglio dai turisti stranieri? L’Umbria. E quella con la migliore connettività? Il Lazio. E’ quanto risulta dall’analisi di Travel Appeal (la startup partecipata da H-FARM che si occupa di big data analytics per il turismo), che ha messo a fuoco le Regioni Italiane con la migliore reputazione digitale in base allo studio di 26 milioni di opinioni di ospiti espresse online. Dallo studio è emerso anche che la Regione più promettente è l’Abruzzo, mentre quella con la migliore esperienza enogastronomica è la Toscana.
Primi fra le 3 attrazioni più amate dai turisti (secondo l’analisi di Travel Appeal) sono risultati i Bronzi di Riace – credits Almare / galleria
7 milioni di recensioni, 110 mila strutture ricettive
L’analisi di Travel Appeal, presentata nel corso di TTG Incontri a Rimini (fiera dedicata al turismo), ruota intorno alla reputazione dell’offerta turistica italiana. Ed è stata realizzata attraverso l’elaborazione semantica di tutte le recensioni che i turisti, provenienti da ogni parte del mondo, hanno pubblicato online nell’ultimo anno. Oltre 110 mila strutture ricettive, di cui il 75% con flusso turistico incidente, ovvero che hanno un peso importante sull’immagine digitale della destinazione Italia, sulle quali sono state rilevate quasi 7 milioni di recensioni contenenti oltre 26 milioni di opinioni espresse dagli ospiti su TripAdvisor, Booking.com, Expedia e sui social networks. Non era mai stata condotta prima un’analisi così completa per mole e tipologia di dati elaborati.
I più soddisfatti sono gli argentini
La soddisfazione generale dei turisti che hanno soggiornato nelle strutture italiane risulta essere molto buona, con un sentiment positivo dell’82,4%. I più soddisfatti sono gli argentini, seguiti dai brasiliani e dai polacchi, anche se il maggior numero di recensioni tra i turisti internazionali sono quelle tedesche. Le strutture italiane registrano ottimi risultati riguardo la pulizia, accoglienza e la qualità della ristorazione, ma presentano criticità a proposito delle camere, del rapporto qualità/prezzo e della presenza, funzionamento e gratuità della rete internet e wifi.
Bronzi di Riace, i più amati
La soddisfazione degli ospiti è abbastanza omogenea per l’Italia del Nord, del Centro e del Sud: il sentiment positivo nelle 3 aree geografiche è quasi equivalente. Tra le numerose attrazioni turistiche selezionate e analizzate da Travel Appeal, mete per cui il nostro Paese è conosciuto all’estero, le 3 più amate dai turisti sono risultate i Bronzi di Riace (92% di Sentiment positivo), Piazza del Campo a Siena (91% di sentiment positivo), la Basilica di San Francesco d’Assisi (91% sentiment positivo). Per sentiment positivo o soddisfazione generale, si intende la percezione che le persone hanno della struttura, cosa ne pensano.