Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
THE FOOD MAKERS

Glovo e Carrefour ti portano la spesa a casa in mezz’ora

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
THE FOOD MAKERS
Share article
Set prefered

Glovo e Carrefour ti portano la spesa a casa in mezz’ora

Share article
Set prefered

Da ottobre si potrà fare la spesa da Carrefour attraverso l’app di Glovo e riceverla a casa nel giro di 30 minuti, grazie all’accordo siglato dal retailer con la società di delivery

Da ottobre si potrà fare la spesa da Carrefour attraverso l’app di Glovo e riceverla a casa nel giro di 30 minuti, grazie all’accordo siglato dal retailer con la società di delivery

LIFESTYLE
author avatar
Gabriella Rocco
2 ago 2019

Accordo strategico tra Carrefour e Glovo per garantire, in Francia, Spagna, Italia e Argentina un servizio di consegna a domicilio in 30 minuti, sette giorni su sette. I corrieri della startup spagnola ritireranno gli ordini preparati dai Cafferour Market, City ed Express. Il cliente verrà rifornito, in bici o in moto, con la massima rapidità.

 

La partnership tra Glovo e Carrefour

Italia, Francia, Spagna e Argentina sono i quattro paesi in cui debutta il nuovo servizio di consegna della spesa a domicilio targato Carrefour.

La novità arriva grazie alla neonata partnership con il player online/app Glovo i cui corrieri prepareranno gli ordini nei negozi Carrefour Market, Carrefour City ed Express, per poi recapitarlo all’indirizzo indicato.

In Italia le prime città che sperimenterà questo nuovo servizio saranno Roma e Milano che a partire dal mese di ottobre vedranno sfrecciare per le strade i corrieri in scooter o bicicletta per recapitare la spesa a domicilio, nel giro di mezz’ora.

 

Il servizio di spesa entro 30 minuti: come funziona

Il servizio sarà attivo a partire dal prossimo autunno a Parigi, Siviglia, Valencia, Milano, Roma e Buenos Aires.

A seguire, sempre nelle 4 nazioni target, altri nuclei urbani.

Consegna in scooter o bicicletta in 30 minuti o entro un’ora, sette giorni su sette, per un totale di 2.500 prodotti che vanno dai prodotti freschi al grocery, passando per cura della casa, beauty e salute. Questo il nuovo servizio di consegna della spesa a domicilio con cui Carrefour debutta in quattro Paesi, grazie alla neonata partnership con il player online/app Glovo. I corrieri consegneranno gli ordini preparati dal personale di Carrefour direttamente nei negozi Carrefour Market, Carrefour City ed Express, per poi recapitarlo all’indirizzo indicato.

 

“Con questa nuova partnership, Glovo e Carrefour offriranno un servizio di consegna a domicilio in soli 30 minuti, andando integrare i loro già esistenti servizi di e-commerce e andando incontro alle esigenze di nuovi clienti”, dichiara Amélie Oudéa-Castéra, direttore esecutivo dell’e-commerce, dei dati e della trasformazione digitale di Carrefour, come riportato l’agenzia Reuters.

Altri gruppi distributivi in tutto il mondo stanno formando accordi con player dell’e-commerce per tenere testa ad Amazon e per soddisfare la crescente domanda da parte dei clienti di servizi di consegna a domicilio.

C’è anche chi sceglie di “sconfiggere il nemico” alleandosi con lo stesso: un esempio riguarda la collaborazione fra Amazon e Unes-U2 Supermercato. Stessa cosa è avvenuta in Francia, dove il gruppo Casinò, storico competitor di Carrefour, ha avviato una joint venture con il colosso dell’e-commerce di Seattle. Oltre oceano, negli Stati Uniti, è diventata invece operativa la joint venture tra Marks & Spencer e Ocado, pioniere dell’e-commerce alimentare.

Glovo, attiva in 26 Paesi

La partnership completa ulteriormente il bouquet telematico di Carrefour (app, clicca e ritira e sito) e conferma la volontà del gruppo di diventare leader anche nel canale on line.

Fondato nel 2015 Glovo è uno specialista della consegna su richiesta e spazia su un assortimento di prodotti/servizi che non ha rivali: pranzi e cene, farmaci, regali e molto altro. È attivo in 26 Paesi e oltre 186 città e offre, sulla propria piattaforma, una gamma di 2.500 referenze, alimentari e non.

Spiega Oscar Pierre, direttore generale e fondatore di Glovo: “La nostra azienda è in rapida crescita e nutre molte ambizioni, con l’obiettivo di semplificare la vita di tutti, anche nella spesa di tutti i giorni. L’accordo con Carrefour ci permette di capitalizzare nel segmento di mercato degli acquisti quotidiani, sia in Francia che all’estero”.

Glovo ha recentemente inaugurato, a Madrid, il suo primo negozio fisico di 200 mq, con un assortimento di 1.000 referenze, tra prodotti freschi e secchi. Il prossimo opening è previsto a Barcellona, che sarà seguita da altri nuclei urbani sia in Italia, sia nel resto d’Europa.

Tags: #ACCORDO #CARREFOUR #GLOVO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo